L’insegnamento si propone di sviluppare competenze nel campo della ricerca applicata in ambito sanitario clinico e sperimentale
Conoscere i principi della ricerca basata sulle prove di efficacia e della predisposizione di un progetto di ricerca. Conoscere e saper applicare le metodologie della ricerca applicata. Comprendere il concetto di qualità delle prestazioni e dei servizi sanitari, nonché le principali metodologie della sua misurazione e valutazione in contesti sanitari.
Sono prerequisiti del corso le conoscenze di base di biologia, anatomia, fisiologia, patologia e fisiopatologia generale, patologia e biochimica clinica, chimica, statistica
Ricevimento: Su appuntamento, Prof. Maurizio Bruschi, IRCCS Istituto Giannina Gaslini. Laboratorio di Nefrologia Molecolare (Padiglione 12, fondi) Via Gerolamo Gaslini, 5 – 16147 Genova (GE) E-mail: maurizio.bruschi@unige.it
Ricevimento: Su appuntamento, contattare il Docente via mail: annalisa.furfaro@unige.it
Ricevimento: Per appuntamenti, contattare il Docente (Coordinatore del Corso Integrato) via e-mail all'indirizzo: Nicola.Traverso@unige.it. Lo studio del docente è situato nella Sezione di Patologia generale del DIMES, Via Leon Battista Alberti 2, I piano, Stanza Ex-Direzione, 16132 Genova
Ricevimento: Previo appuntamento da concordare anticipatamente via mail: am.spagnolo@unige.it
Ricevimento: Si riceve su appuntamento via mail: alessandra.pulliero@unige.it
Ricevimento: Il docente riceve su appuntamento, sia in presenza presso la Clinica Neurologica, sia in modalità telematica.
MAURIZIO BRUSCHI (Presidente)
ANNA LISA FURFARO (Presidente)
MAURO COSTAGLI
ALESSANDRA PULLIERO
ANNA MARIA SPAGNOLO
NICOLA TRAVERSO (Presidente e Coordinatore di corso integrato)
Vedi le schede delle singole discipline