L'obiettivo principale dell'insegnamento di Analisi Matematica 1B è quello di fornire agli studenti gli elementi fondamentali del calcolo integrale per le funzioni di una variabile, del calcolo differenziale per le funzioni di più variabili, della teoria delle equazioni differenziali ordinarie e delle serie numeriche.
Fornire i primi strumenti di modellizzazione matematica: il calcolo integrale, le serie, le equazioni differenziali ordinarie e la teoria di base delle funzioni di più variabili.
I principali risultati di apprendimento attesi sono
Contenuti del corso di Analisi Matematica 1A
Le lezioni e le esercitazioni si svolgeranno in presenza.
Gli studenti con disabilità o con DSA possono fare richiesta di misure compensative/dispensative per l'esame. Le modalità saranno definite caso per caso insieme al Referente per Ingegneria del Comitato di Ateneo per il supporto agli studenti disabili e con DSA. Gli studenti che volessero farne richiesta sono invitati a contattare il docente dell'insegnamento con congruo anticipo mettendo in copia il Referente per Ingegneria (https://unige.it/commissioni/comitatoperlinclusionedeglistudenticondisabilita.html), senza inviare documenti in merito alla propria disabilità.
Calcolo integrale e serie numeriche. Integrali indefiniti e definiti, integrali impropri. Serie numeriche e criteri di convergenza.
Funzioni di più variabili reali. Continuità, derivate direzionali e parziali, gradiente. Differenziabilità e piano tangente. Insiemi di livello. Massimi e minimi liberi: derivate del secondo ordine e criterio dell’Hessiano. Teorema di Schwarz.
Equazioni differenziali. Equazioni a variabili separabili, equazioni lineari: metodi risolutivi. Sistemi di equazioni differenziali. Esistenza e unicità per il problema di Cauchy. Integrale generale per sistemi lineari.
Ricevimento: Su appuntamento, da concordare durante le lezioni o via email.
CLAUDIO ESTATICO (Presidente)
MARCO BARONTI (Presidente Supplente)
ANDREA BRUNO CARBONARO (Presidente Supplente)
SIMONE DI MARINO (Presidente Supplente)
ULDERICO FUGACCI (Presidente Supplente)
EDOARDO MAININI (Presidente Supplente)
https://corsi.unige.it/corsi/8716/studenti-orario
L'esame consiste in:
Per partecipare ad un appello d'esame occorre iscriversi entro la scadenza sul sito https://servizionline.unige.it/studenti/esami/prenotazione
Rivolgersi al docente per ulteriori informazioni non comprese nella scheda insegnamento