Al termine dell’insegnamento lo studente avrà acquisito conoscenze :
Conoscere le principali patologie chirurgiche e le complicanze ad esse correlate. Conoscere la fisiopatologia della riproduzione umana. Conoscere i mezzi contraccettivi, l'infertilità di coppia e i controlli preconcezionali. Conoscere le varie tecniche anestesiologiche e di assistenza e strumentazione in sala operatoria.
Poiché il presente corso integrato è costituito da diversi insegnamenti, si rimanda agli obiettivi formativi dello specifico insegnamento
Poiché il presente corso integrato è costituito da diversi insegnamenti, si rimanda alle modalità didattiche dello specifico insegnamento
Poiché il presente corso integrato è costituito da diversi insegnamenti, si rimanda al programma dello specifico insegnamento
Poiché il presente corso integrato è costituito da diversi insegnamenti, si rimanda alla bibliografia dello specifico insegnamento
Ricevimento: Contatto diretto con il docente tramite posta elettronica (camerini@unige.it).
Ricevimento: Il docente riceve previo appuntamento via e-mail: claudia.massarotti@unige.it
Ricevimento: Su appuntamento, concordato via mail: monica.benussi@hsanmartino.it
Ricevimento: Gli studenti possono contattare la docente all'indirizzo e-mail aziendale: alessia.desimone@hsanmartino.it
Ricevimento: Il docente riceve previo appuntamento via mail: rsilanos@libero.it
Vedi calendario pubblicato su aulaweb
Orale
il voto finale sarà corrispondente alla media tra i voti dei singoli moduli sostenuti