"Acquisizione delle principali conoscenze di base della semeiotica neurologica, conoscenza dei segni e sintomi delle sindromi neurologiche centrali e periferiche. ( semeiotica sistema motorio, sensibilità, nervi cranici, sindromi neurologiche periferiche centrali). Apprendimento delle basi della neuroriabilitazione, delle principali modalità di approccio al paziente neurologico da riabilitare, apprendimento delle indicazioni per le principali tecniche di neuromodulazione e di valutazione strumentale in neuroriabilitazione. Acquisisce le conoscenze fisiopatologiche di base sulle patologie osteo-articolari e muscolo-tendinee, con particolare riferimento alla traumatologia, alla patologia radicolare e alle sindromi da intrappolamento. Acquisire le conoscenze relative alle alterazioni neuromuscolari in relazione all'immobilizzazione e all'esercizio, nel soggetto sano e nel disabile soprattutto in ambito sportivo."
Ricevimento: su appuntamento via mail (ctrompetto@neurologia.unige.it)
Ricevimento: Ricevimento previo appuntamento concordato via email: andrea.zanirato@unige.it
Ricevimento: Prof. Luca Puce: da concordare previo appuntamento con il docente via email luca1puce@gmail.com