Notizie ed eventi
-
Notizia
-
Evento
IIT: Il talento non si ferma - Orientamento al lavoro
25/01/2021 -
Evento
P&G Career advisory: Brand Yourself - webinar di orientamento al lavoro
21/01/2021 -
Notizia
Covid-19: le disposizioni di UniGe
-
Notizia
Valutazione della didattica
-
Notizia
Sei un tesista UniGe? Prova il nuovo servizio Perlego
Video del corso
Il corso in breve
Presentazione
Il Corso di studi triennale in Filosofia comprende al suo interno diversi indirizzi di ricerca:
- epistemologico
- storico-teoretico
- etico-politico
- psico-pedagogico.
Avvia a una conoscenza critica e approfondita della storia del pensiero filosofico e scientifico attraverso la lettura di opere classiche ed esercitazioni tematiche.
Prepara all’analisi dei problemi e all’uso delle modalità argomentative per la formazione di un giudizio critico sulle materie oggetto di studio.
Imparare facendo
Lezioni frontali, incontri seminariali e relazioni scritte sulle principali opere classiche.
Esercitazioni sui testi in lingua originale.
Partecipazione a convegni organizzati dal Dipartimento di Antichità, Filosofia, Storia - DAFIST - e dalla Scuola.
Sbocchi professionali
Insegnamento nella scuola secondaria - proseguendo con la LM in Metodologie filosofiche - nelle rispettive classi di concorso: A18 (Filosofia e Scienze Umane, ex 36A) e A19 (Storia e Filosofia, ex 37A).
Editoria.
Pubblica amministrazione.
Centri di promozione culturale.
Matricole
Matricole 2020/21
- Corso di laurea
- Durata e crediti
-
- 3
- anni
- 180
- CFU
- Classe
-
- L-5
- Filosofia
-
- Accesso libero
-
Genova
- Italiano
- tradizionale
- Da 0 a 3000 euro all'anno. Scopri se hai diritto a borse ed esenzioni
- Per esperienze all'estero
- Federico Zuolo
- Per saperne di più sul Corso visita la sezione dedicata
Contenuti
- Bioetica, etica pubblica, etica del lavoro, etica della comunicazione
- analisi delle problematiche delle scienze della natura e delle scienze logico-matematiche, nella prospettiva
di un giudizio critico sulle discipline epistemologiche - analisi delle problematiche delle scienze dell'uomo e della società, per imparare a elaborare un giudizio critico
sulle discipline psicologiche, pedagogiche e sociologiche - analisi delle problematiche delle scienze del linguaggio e delle scienze cognitive
- analisi delle problematiche filosofiche delle scienze della comunicazione e dell'informazione.
Coordinatore

Care studentesse, cari studenti, i docenti del Corso di Studi in Filosofia vi danno il loro benvenuto in una comunità non soltanto accademica ma anche di discussione critica
Dove siamo
Dipartimento di Antichità, Filosofia, Storia - DAFIST
Via Balbi 2, 4, 6
16126 Genova
Segreteria Didattica DAFIST
Via Balbi 4 - 3° piano
16126 Genova
Per saperne di più
Segreteria didattica di dipartimento
Via Balbi 4 - terzo piano
16126 Genova
didatticadafist@unige.it
Sportello Unico Studenti di Scienze Umanistiche
Via Balbi 4 - piano terra
16126 Genova
+39 010 209 51690
Per informazioni su Immatricolazioni e iscrizioni, Trasferimenti, Passaggi di Corso
E-mail: studenti.uma@unige.it
Per informazioni di carattere generale su Corsi di laurea, Piani di studio
E-mail: sportello.lettere@unige.it
Settore Accoglienza Studenti Stranieri
Piazza della Nunziata, 6 III° piano
16124 Genova
Telefono: 010 209 51525 Fax: 010 209 51527
E-mail: sass@unige.it