Chi deve svolgere la Verifica Sei esonerato dalla verifica se hai conseguito la Laurea triennale, italiana od estera, o titolo giudicato equivalente, con una votazione finale di almeno 92/110 o se hai conseguito una votazione finale corrispondente almeno alla classifica “A” del sistema ECTS. La conoscenza dell’inglese è automaticamente verificata se hai una certificazione o attestazione di livello almeno B2 o se hai conseguito un bachelor erogato in inglese. Se ti sei laureato all'estero dovrai sostenere una prova di conoscenza della lingua italiana. Il mancato superamento comporta l'attribuzione di attività formative integrative. Come accedere Per sostenere la Verifica dell'adeguatezza della preparazione personale del laureato devi effettuare la pre-immatricolazione così da risultare negli elenchi degli studenti che devono sostenere la prova. Successivamente, se la prova ha esito positivo, devi confermare l’immatricolazione. Per la pre-immatricolazione e la prova di verifica non si dovrà pagare nulla. Il pagamento della tassa d'iscrizione e della tassa regionale è previsto al momento della conferma dell'immatricolazione. N.B.: La pre-immatricolazione e la verifica dell’adeguatezza della preparazione personale sono gratuiti. Il pagamento della tassa d'iscrizione e della tassa regionale è previsto al momento della conferma dell'immatricolazione. Come funziona La prova consiste in un colloquio pubblico finalizzato ad accertare la tua preparazione generale, in particolare alla conoscenza di nozioni fondamentali dell'ingegneria civile e ambientale. La commissione terrà conto anche del tuo curriculum ottenuto nel percorso di laurea triennale. La conoscenza della lingua inglese è verificata tramite test online erogato dal settore di competenze linguistiche dell’Ateneo o tramite colloquio orale con la commissione del corso di studio preposta. Se ti sei laureato all'estero dovrai sostenere una prova di conoscenza della lingua italiana per accertare il possesso del livello B2. Se non superi il test devi seguire dei corsi di italiano gratuiti organizzati dall’Università di Genova per raggiungere il livello di conoscenza dell’italiano richiesto. Dove e quando 06 settembre 2024 26 settembre 2024 14 novembre 2024 16 gennaio 2025 26 febbraio 2025 Il luogo verrà comunicato via email in prossimità della data Test di valutazione della lingua inglese B2: Giovedì 16 maggio iscrizioni dal 17 aprile, entro le ore 9.00 del 6 maggio 2024 Giovedì 13 giugno iscrizioni dal 17 maggio, entro le ore 9.00 del 3 giugno 2024 Mercoledì 26 giugno iscrizioni dal 27 maggio, entro le ore 9.00 del 17 giugno 2024 Giovedì 19 settembre iscrizioni dal 19 agosto, entro le ore 9.00 del 9 settembre 2024 Giovedì 21 novembre iscrizioni dal 21 ottobre, entro le ore 9.00 dell’11 novembre 2024 Giovedì 23 gennaio iscrizioni dal 23 dicembre, entro le ore 9.00 del 13 gennaio 2025 Giovedì 13 febbraio iscrizioni dal 13 gennaio, entro le ore 9.00 del 3 febbraio 2025 Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito della Scuola Politecnica al link: https://scuolapolitecnica.unige.it/node/642