1. Leggi i requisiti di ammissione Puoi accedere a questo corso solo se hai conseguito una laurea o un titolo equivalente (laurea previgente ordinamento, diploma universitario - 3 anni, scuola diretta a fini speciali - 3 anni) e se possiedi i requisiti specifici. Ti sei laureato all'estero? Sì Se ti sei laureato all'estero dovrai sostenere una prova di conoscenza della lingua italiana. Se ti sei laureato all'estero dovrai sostenere una prova di conoscenza della lingua italiana. No Se ti sei laureato in Italia, continua la lettura. Se ti sei laureato in Italia, continua la lettura. Requisiti curricolari Per accedere alla Laurea Magistrale in Metodologie filosofiche devi avere almeno 60 CFU nei settori disciplinari M-FIL, M-PED, M-PSI, M-STO, M-DEA, FIL-, L-LET, L-ART, SPS, di cui almeno 18 CFU nel macrosettore M-FIL. Se non soddisfi questi requisiti potrai conseguire i crediti richiesti tramite esami individuali da sostenere prima di iscriverti alla magistrale. È richiesta la conoscenza dell'inglese o di un'altra lingua (sufficiente per leggere testi in lingua usati nei diversi insegnamenti) e una conoscenza base di informatica. Se non sei in possesso dei requisiti minimi dovrai ottenerli prima dell'iscrizione.
2. Registrati e pre-immatricolati Per iscriverti è necessario effettuare la procedura online che comprende la registrazione e la pre-immatricolazione (guarda il TUTORIAL). Registrazione al portale UniGe Se non sei mai stato iscritto all'Università di Genova, accedi al Portale UniGe e ottieni le credenziali UniGePASS. Pre-immatricolazione Fai domanda di pre-immatricolazione utilizzando le credenziali UniGePASS ricevute con la registrazione. Puoi presentare domanda di pre-immatricolazione anche se ti devi ancora laureare oppure, se sei laureato, anche prima di presentare domanda di verifica dei requisiti curriculari o prima di ricevere l’esito della stessa. Per conoscere i termini e le modalità con cui è possibile iscriversi in UniGe consulta le pagine web Scadenze e Iscrizioni La pre-immatricolazione e la verifica dell’adeguatezza della preparazione personale sono gratuite. Il pagamento della tassa d'iscrizione e della tassa regionale è richiesto solo al momento della conferma dell'immatricolazione.
3. Sostieni la verifica della preparazione personale Vai alla pagina dedicata alla Verifica della preparazione personale
4. Conferma l'immatricolazione Concludi l'iscrizione con la conferma cliccando sul corso scelto, rispondendo alle semplici domande, successivamente clicca sul tasto blu "Conferma". Paga la prima rata delle tasse secondo le modalità e le scadenze indicate.
Sostieni la verifica di inglese Come indicato alla pagina Progetto Inglese Matricole - CLAT Sviluppo Competenze Linguistiche, al primo anno è previsto un Assessment Test per chi non presenta certificazione di livello B1 o superiore. Il test corrisponde all'insegnamento cod. 53394 Prova di conoscenza lingua inglese, da inserire nel piano di studio. La Prova di lingua inglese è obbligatoria per le matricole di Conservazione dei beni culturali, mentre le matricole di Filosofia, Lettere e Storia possono sostenere la prova in una delle altre lingue previste (francese, spagnolo, tedesco).