Salta al contenuto principale

Requisiti di ammissione e modalità di iscrizione

1. Leggi i requisiti di ammissione

Ti sei laureato all'estero?

Se ti sei laureato all'estero dovrai sostenere una prova di conoscenza della lingua italiana.

Se ti sei laureato all'estero dovrai sostenere una prova di conoscenza della lingua italiana.

Se ti sei laureato in Italia, continua la lettura.

Se ti sei laureato in Italia, continua la lettura.

Requisiti curricolari

Per essere ammessi al corso di Laurea Magistrale in Filologia e Scienze dell’antichità, è necessario avere un’adeguata conoscenza di lingua e letteratura greca, di lingua e letteratura latina e di discipline storiche dell’antichità, ed essere in possesso di diploma di laurea, diploma di laurea triennale o diploma universitario di durata triennale, oppure di titoli equipollenti conseguiti anche all’estero ai sensi della normativa vigente, che abbiano previsto almeno 6 CFU nel settore L-FIL-LET/02 Lingua e letteratura greca e 6 CFU nel SSD LFIL-LET/04 Lingua e letteratura latina. 

Se non soddisfi questi requisiti potrai conseguire i crediti richiesti tramite esami individuali da sostenere prima di iscriverti alla magistrale.

Se non sei in possesso dei requisiti minimi dovrai ottenerli prima dell'iscrizione.

2. Registrati e pre-immatricolati

Per iscriverti è necessario effettuare la procedura online che comprende la registrazione e la pre-immatricolazione (guarda il TUTORIAL).

Registrazione al portale UniGe

Se non sei mai stato iscritto all'Università di Genova, accedi al Portale UniGe e ottieni le credenziali UniGePASS.

Pre-immatricolazione

Fai domanda di pre-immatricolazione utilizzando le credenziali UniGePASS ricevute con la registrazione.

Puoi presentare domanda di pre-immatricolazione anche se ti devi ancora laureare oppure, se sei laureato, anche prima di presentare domanda di verifica dei requisiti curriculari o prima di ricevere l’esito della stessa.

4. Conferma l'immatricolazione