Salta al contenuto principale della pagina

Dopo la laurea

Il laureato in Filosofia

Chi è?

Filosofo, assistente di archivio e di biblioteca, tecnico delle biblioteche, coordinatore di attività di volontariato, ...

Cosa fa?

  • Attività culturali nella pubblica amministrazione (Stato, Regione, Enti locali)
  • attività in aziende di produzione e di servizi, gestione delle risorse umane (consulenze, formazione del personale)
  • attività nell'industria culturale tradizionale e informatica (biblioteche e iniziative editoriali).

Dove lavora?

  • Editoria tradizionale e multimediale
  • biblioteche e archivi, sia pubblici che privati
  • organizzazioni di volontariato, con compiti dirigenziali o di coordinamento
  • insegnamento nella Scuola secondaria, previo conseguimento della Laurea magistrale di Metodologie filosofiche o di altre lauree magistrali di area umanistica.