Orientamento
Per agevolare la comunicazione in questo periodo di emergenza, se hai dubbi o bisogno di ulteriori informazioni, puoi rivolgerti al personale del Servizio Orientamento e Tutorato scrivendo a orientamento@unige.it.
Inoltre, tutti i giorni dal lunedì al giovedi dalle 10 alle 12 e dalle 14 alle 16, è attivo anche il numero di telefono 010 2099690.
N.B. Il venerdì il servizio è attivo solo via mail, se hai bisogno di contattarci telefonicamente scrivici il tuo recapito e verrai ricontattato.
Incontraci
Segui la sezione Notizie ed eventi del Corso per sapere quando partecipare e come prenotarti ai prossimi eventi di orientamento.
Open Day
L’Open Day è l’occasione perfetta per scoprire di più sui corsi di studio, conoscere i professori e incontrare i tutor.
Se non hai ancora le idee chiare su quale corso scegliere partecipa all'Open Day. Vieni a conoscere i corsi di studio e tutto quello che c'è da sapere per studiare in UniGe.
Open Week
Sei uno studente del liceo e vuoi conoscere meglio l'università e i suoi corsi?
UniGe ti offre la possibilità di frequentare le lezioni, incontrare i professori e passare un'intera settimana nei luoghi in cui studierai.
InfoPoint
Per aiutarti nella scelta del tuo corso di studi, InfoPoint UniGe ti fornisce tutte le informazioni necessarie relative alla procedura di immatricolazione, tasse e agevolazioni, borse di studio, alloggi e molto altro.
Scopri dove e quando puoi visitare l'InfoPoint.
Attività per le scuole superiori
Attività di orientamento UniGe
Se sei uno studente degli ultimi anni delle scuole superiori, potrai partecipare a numerosi eventi a te dedicati. Partecipa alle nostre iniziative sul Portale Scuole.
- Stage al DIMA
Lo scopo è avvicinare gli studenti a diversi aspetti della matematica e della statistica. Le attività, spesso basate su problem solving, si svolgono in piccoli gruppi per evidenziare l'utilità del confronto e della collaborazione - I mestieri dei matematici
È una raccolta di storie professionali di laureati in matematica - Conferenze presso le sedi degli istituti scolastici
Per i docenti universitari è un'occasione per "parlare" di matematica e di statistica agli studenti delle scuole superiori, per alimentare l'interesse e la curiosità nei confronti del pensiero scientifico e per aiutare nella scelta del percorso universitario
N.B. Tutte le attività possono far parte del percorso PCTO.
Per saperne di più puoi leggere alcuni documenti d'interesse.