Verifica della preparazione personale
Che cos'è
La Verifica dell'adeguatezza della preparazione personale è lo strumento previsto dai Regolamenti Didattici per valutare la tua preparazione ai fini dell’immatricolazione alla Laurea Magistrale.
Chi deve svolgere la Verifica
Se si è in possesso di una delle seguenti lauree di primo livello ("Laurea"), rilasciate dall'Università di Genova, si soddisfano i requisiti:
- Architetto navale e Ingegnere navale
- Ingegneria delle imbarcazioni da diporto
Come accedere
Come funziona
Per tutti gli studenti stranieri e per gli studenti italiani con media dei voti inferiore a 27/30 è previsto un colloquio. Il colloquio, condotto da una commissione di tre membri del Consiglio di Corso di Studio, è pubblico e mira ad accertare le conoscenze generali dello studente. Il colloquio è inoltre finalizzato ad accertare il livello di conoscenza della lingua inglese (richiesto almeno il B2).
È possibile ripetere la verifica per l'ammissione al programma MSc per un massimo di tre volte.
Dove e quando
Consulta il calendario per conoscere luogo e data della prova.
Per prepararti
La prova di verifica è finalizzata ad accertare la preparazione generale dello studente con riferimento alla conoscenza delle nozioni fondamentali dell'Ingegneria, in particolare per quanto riguarda le materie:
- Architettura navale
- Strutture navali
- Impianti di propulsione navale
- Stabilità della nave