Perché scegliere Scienze della formazione primaria?
Per diventare insegnante nella scuola dell'infanzia o nella scuola primaria è necessario conseguire la Laurea in Scienze della Formazione Primaria.
E' l'unico corso che abilita all'insegnamento per questi due ordini di scuola e consente di partecipare ai concorsi pubblici.
Cosa studierai
Gli insegnamenti sono suddivisi nelle aree:
- psicopedagogiche e metodologico-didattiche: ad esempio Pedagogia generale, Didattica generale, Psicologia dello sviluppo, Sociologia dell'educazione, ecc
- i saperi della scuola: Educazione all'immagine, Educazione musicale, Didattica della matematica, Educazione motoria, Didattica della geografia, Didattica della storia, Didattica della lingua italiana, ecc
- Insegnamenti per l’accoglienza di studenti disabili: Pedagogia speciale, Psicologia delle disabilità, ecc
- laboratori: Lingua inglese (un laboratorio per ogni anno), Tecnologie didattiche, ecc; a molti insegnamenti è affiancato un laboratorio che rende pratiche le conoscenze teoriche
- tirocinio: attività negli Istituti scolastici e nell'Università assistite da tutor e insegnanti accoglienti.
Dopo la laurea
Conseguendo la doppia abilitazione si potrà insegnare sia nella scuola dell'infanzia sia in quella primaria.
Il docente
Chi è?
Docente nella scuola dell'infanzia e nella scuola primaria.
Cosa fa?
Insegna nella scuola dell'infanzia e nella scuola primaria.
Dove lavora?
Nella scuola dell'infanzia e nella scuola primaria e nei centri territoriali permanenti.