
News and events
Warning: page content is not entirely available in your language of choice.
Info 2022/2023
- Bachelor degree course
- Duration and credits
-
- 3
- Years
- 180
- CFU
-
- L-14
- LEGAL SERVICES
- L-18
- BUSINESS ADMINISTRATION
-
- Free access
- LA SPEZIA
- Italian
- Frontale
- From 0 to 3000 euros per year. Find out if you are entitled to scholarships and exemptions
- Student exchange
- MARCO NOVELLA
- To learn more about the Course visit the dedicated section
- Degree programme table a.y. 2022/2023
- Degree programme plan a.y. 2022/2023
Info 2021/2022
- Bachelor degree course
- Duration and credits
-
- 3
- Years
- 180
- CFU
-
- L-14
- LEGAL SERVICES
- L-18
- BUSINESS ADMINISTRATION
-
- Free access
- LA SPEZIA
- Italian
- Frontale
- From 0 to 3000 euros per year. Find out if you are entitled to scholarships and exemptions
- Student exchange
- MARCO NOVELLA
- To learn more about the Course visit the dedicated section
- Degree programme table a.y. 2021/2022
- Degree programme plan a.y. 2021/2022
- Degree regulations a.y. 2021/2022
Info 2020/2021
- Bachelor degree course
- Duration and credits
-
- 3
- Years
- 180
- CFU
-
- L-14
- LEGAL SERVICES
- L-18
- BUSINESS ADMINISTRATION
-
- Free access
- LA SPEZIA
- Italian
- Frontale
- From 0 to 3000 euros per year. Find out if you are entitled to scholarships and exemptions
- Student exchange
- To learn more about the Course visit the dedicated section
- Degree programme table a.y. 2020/2021
- Degree programme plan a.y. 2020/2021
- Degree regulations a.y. 2020/2021
Video del corso
Il corso in breve
Presentazione
È un corso interclasse: lo studente può scegliere l’indirizzo economico, e laurearsi in Scienze dell’Economia e della Gestione aziendale (L-18), oppure scegliere l’indirizzo giuridico e laurearsi in Scienze dei Servizi giuridici (L14).
Il laureato in Diritto ed economia dell’impresa è destinato a svolgere ruoli amministrativi, gestionali, legali all’interno dell’impresa privata. Elabora e adotta soluzioni giuridiche, gestionali e amministrative innovative in ambito aziendale a fronte della crescente complessità, anche normativa, dei mercati nazionali e internazionali.
Imparare facendo
Le conoscenze teoriche trovano riscontro applicativo in occasione delle attività di approfondimento e seminariali organizzate nell’ambito dei singoli insegnamenti, anche con il coinvolgimento di professionisti esterni qualificati.
Attraverso tirocini presso strutture private e pubbliche gli studenti possono mettere alla prova le proprie conoscenze e acquisire nuove competenze di tipo pratico-applicativo.
Sbocchi professionali
L’indirizzo economico consente di accedere a ruoli in azienda nell’ambito dell’amministrazione, della finanza aziendale, del controllo di gestione, del marketing, delle risorse umane, dell’organizzazione aziendale.
L’indirizzo giuridico consente di accedere a ruoli in azienda nell’ambito dell’area legale, della redazione e della gestione dei contratti d’impresa, dei contratti di lavoro, della gestione stragiudiziale del contenzioso, della compliance.
È possibile altresì, previo svolgimento di tirocinio e superamento dell’esame di Stato, l’accesso alle professioni di Esperto contabile e di consulente del lavoro.
Coordinatore

Benvenuto/a al corso di Diritto ed Economia delle Imprese
Dove siamo
Campus Universitario La Spezia
Viale Nicolò Fieschi 16/18
19123 La Spezia
+39 0187 751265
https://campus-laspezia.unige.it/
Per saperne di più
+39 0187 751 265
alessia.rosi@promostudi.it https://campus-laspezia.unige.it/