
News and events
-
news
-
news
Laurea in azienda – special edition with Leonardo
21/04/2023 - 21/04/2023 -
news
UniGe Career Day at La Spezia campus
30/03/2023 - 30/03/2023 -
news
Call for proposals Cinda 2023/24 - first semester
-
news
Energy efficiency: insights to improve our habits and protect the environment
-
news
Extension for enrollment in master's degree program in corporate lawyer
Warning: page content is not entirely available in your language of choice.
Info 2023/2024
- Single-cycle master degree
- Duration and credits
-
- 5
- Years
- 300
- CFU
-
- LMG/01
- LAW
-
- Free access
- IMPERIA
- Italian
- Frontale
- From 0 to 3000 euros per year. Find out if you are entitled to scholarships and exemptions
- Student exchange
- MAURO GRONDONA
- To learn more about the Course visit the dedicated section
Info 2022/2023
- Single-cycle master degree
- Duration and credits
-
- 5
- Years
- 300
- CFU
-
- LMG/01
- LAW
-
- Free access
- IMPERIA
- Italian
- Frontale
- From 0 to 3000 euros per year. Find out if you are entitled to scholarships and exemptions
- Student exchange
- MAURO GRONDONA
- To learn more about the Course visit the dedicated section
- Degree programme table a.y. 2022/2023
- Degree programme plan a.y. 2022/2023
- Degree regulations a.y. 2022/2023
Info 2021/2022
- Single-cycle master degree
- Duration and credits
-
- 5
- Years
- 300
- CFU
-
- LMG/01
- LAW
-
- Free access
- IMPERIA
- Italian
- Frontale
- From 0 to 3000 euros per year. Find out if you are entitled to scholarships and exemptions
- Student exchange
- MAURO GRONDONA
- To learn more about the Course visit the dedicated section
- Degree programme table a.y. 2021/2022
- Degree programme plan a.y. 2021/2022
- Degree regulations a.y. 2021/2022
Info 2020/2021
- Single-cycle master degree
- Duration and credits
-
- 5
- Years
- 300
- CFU
-
- LMG/01
- LAW
-
- Free access
- IMPERIA
- Italian
- Frontale
- From 0 to 3000 euros per year. Find out if you are entitled to scholarships and exemptions
- Student exchange
- MAURO GRONDONA
- To learn more about the Course visit the dedicated section
- Degree programme table a.y. 2020/2021
- Degree programme plan a.y. 2020/2021
- Degree regulations a.y. 2020/2021
Info 2019/2020
- Single-cycle master degree
- Duration and credits
-
- 5
- Years
- 300
- CFU
-
- LMG/01
- LAW
-
- Free access
- IMPERIA
- Italian
- Frontale
- From 0 to 3000 euros per year. Find out if you are entitled to scholarships and exemptions
- Student exchange
- MAURO GRONDONA
- To learn more about the Course visit the dedicated section
- Degree programme table a.y. 2019/2020
- Degree programme plan a.y. 2019/2020
- Degree regulations a.y. 2019/2020
Info 2018/2019
- Single-cycle master degree
- Duration and credits
-
- 5
- Years
- 300
- CFU
-
- LMG/01
- LAW
-
- Free access
- IMPERIA
- Italian
- Frontale
- From 0 to 3000 euros per year. Find out if you are entitled to scholarships and exemptions
- Student exchange
- MARCO NOVELLA
- To learn more about the Course visit the dedicated section
- Degree programme table a.y. 2018/2019
- Degree programme plan a.y. 2018/2019
- Degree regulations a.y. 2018/2019
Info 2017/2018
- Duration and credits
-
- 5
- Years
- 300
- CFU
-
- LMG/01
- LAW
-
- Free access
- IMPERIA
- Italian
- Frontale
- From 0 to 3000 euros per year. Find out if you are entitled to scholarships and exemptions
- Student exchange
- MARCO NOVELLA
- To learn more about the Course visit the dedicated section
- Degree programme table a.y. 2017/2018
- Degree programme plan a.y. 2017/2018
- Degree regulations a.y. 2017/2018
Info 2016/2017
- Duration and credits
-
- 5
- Years
- 300
- CFU
-
- LMG/01
-
- Free access
- IMPERIA
- Italian
- Traditional
- From 0 to 3000 euros per year. Find out if you are entitled to scholarships and exemptions
- Student exchange
- MARCO NOVELLA
- To learn more about the Course visit the dedicated section
- Degree programme table a.y. 2016/2017
- Degree programme plan a.y. 2016/2017
- Degree regulations a.y. 2016/2017
Video del corso
Il corso in breve
Presentazione
Il corso consente di acquisire le basi di una solida cultura giuridica attraverso la conoscenza dei settori giuridici fondamentali e delle tecniche del ragionamento, dell’argomentazione e dell’interpretazione in campo giuridico.
Agli studenti vengono forniti gli strumenti tecnici e culturali indispensabili a un giurista per operare professionalmente in modo competitivo non solo a livello nazionale, ma anche a livello europeo e internazionale.
Imparare facendo
Le conoscenze teoriche trovano riscontro applicativo in occasione delle attività di approfondimento e seminariali organizzate nell’ambito dei singoli insegnamenti, anche con il coinvolgimento di professionisti esterni qualificati.
Attraverso tirocini presso strutture private e pubbliche gli studenti possono mettere alla prova le proprie conoscenze e acquisire nuove competenze di tipo pratico-applicativo.
Sbocchi professionali
La laurea magistrale prepara anzitutto all'esercizio delle professioni di magistrato, avvocato, notaio.
Altri ambiti in cui i laureati possono svolgere la propria attività sono:
- nel settore privato: uffici legali e affari generali di aziende, uffici del personale, settori della finanza, della banca e assicurativo, settore commerciale, settore marittimo e aerospaziale; attività giuridiche di supporto allo sviluppo delle tecnologie informatiche, della biomedica, della robotica e delle energie rinnovabili
- nel settore pubblico: carriera diplomatica e consolare, funzionari parlamentari, ministeriali e nell'ambito dell'Unione europea, dirigenti e funzionari amministrativi e delle forze dell'ordine, prefetti, segretari comunali, insegnanti nelle scuole medie e superiori, ricerca universitaria.
Cosa imparerai
-
il linguaggio giuridico
scrivere e parlare il linguaggio dei giuristi professionisti
-
interpretare e argomentare
elaborare i migliori argomenti a sostegno delle proprie tesi
-
il diritto e il processo come strumenti della giustizia
conoscere i diritti e difenderli in giudizio
-
funzionamento dello Stato e delle istituzioni pubbliche
comprese le istituzioni europee e internazionali
-
storia del diritto
comprendere il diritto di oggi e immaginare il diritto di domani
-
problem solving
risolvere problemi giuridici complessi
-
conoscere le regole
per comprendere la società
-
ragionamento giuridico
interpretare disposizioni e produrre diritto
-
comparazione giuridica
studiare il nostro diritto e il diritto degli altri
Contenuti
L'ordinamento didattico del Corso di laurea magistrale in Giurisprudenza rivolge un'attenzione privilegiata alla formazione metodologica, oltre che contenutistica, del futuro giurista.
Si compone dei seguenti ambiti scientifico-didattici: civilistico, comparatistico, commercialistico, lavoristico, costituzionalistico, amministrativistico, economico-finanziario, internazionalistico e comunitaristico, penalistico, processualistico, romanistico, storico-giuridico, filosofico-giuridico e della teoria sociale.
L'obiettivo precipuo è quello di fornire ai laureati:
- solida capacità di analisi e di interpretazione delle norme giuridiche e capacità di impostare in forma scritta e orale le relative linee di ragionamento e di argomentazione
- approfondita conoscenza dei settori fondamentali dei diversi ordinamenti giuridici e strumenti tecnici e culturali di comparazione per operare a livello comunitario e internazionale.
Coordinatore

I docenti del Polo universitario di Imperia assicurano impegno e dedizione a favore di tutti gli studenti che vogliano investire intelligenza, passione e costanza nella propria crescita culturale, nella speranza di contribuire alla formazione di cittadini consapevoli e di futuri professionisti di successo.
Dove siamo
Le lezioni si svolgono nelle aule del Palazzo dell'Università, via Balbi 5, e presso il polo didattico dell’ex Albergo dei Poveri, Piazzale Emanuele Brignole 2, Genova.
Le lezioni si svolgono presso il Polo universitario imperiese, che comprende in un'unica sede:
- aule per le lezioni
- biblioteca
- postazioni informatiche
- segreteria studenti
- mensa universitaria
Polo universitario di Imperia
Via Nizza 8
18100 Imperia
+39 0183 666 568
poloimperia@unige.it
Per saperne di più
Segreteria del Polo universitario di Imperia
+39 0183 666 568
poloimperia@unige.it
Segreteria didattica Laurea magistrale in Giurisprudenza - sede di Genova
Filippo Pessino
Sportello unico studenti di Scienze sociali
Piazza della Nunziata 9r, Genova
giurisprudenza@segreterie.unige.it
01020951890
Orario di apertura:
lunedì, mercoledì, giovedì e venerdì ore 9.00 - 12.00
martedì ore 9.00 - 11 e 14.30 - 16.00