Salta al contenuto principale della pagina

Committees and delegates

Coordinatore del Consiglio di Corso di Studio 

È incaricato di svolgere le funzioni che gli vengono attribuite dallo Statuto dell’Ateneo e dal Regolamento didattico di Ateneo:

  • coordina le commissioni e i responsabili delle attività del Corso di Studio
  • convoca il Consiglio del CdS
  • approva la SUA-CdS, la SMA e i RCR

Contatti

Il Corso di Studio (CdS) è dotato di un sistema di Assicurazione della Qualità (AQ) per tenere sotto controllo i processi di gestione.

Commissione AQ di Corso di studio

Si occupa di:

  • compilare e aggiornare la Scheda Unica Annuale (SUA-CdS) e la Scheda di Monitoraggio Annuale (SMA)
  • redigere il Rapporto Ciclico di Riesame (RCR) e monitorare l’andamento delle attività di miglioramento proposte
  • analizzare i questionari di valutazione della didattica, i questionari di Almalaurea, relazioni della Commissione Paritetica di Scuola
  • monitorare le segnalazioni e le richieste di studenti, docenti e personale tecnico amministrativo
  • individuare la domanda di formazione e gli obiettivi formativi
  • elaborare il percorso formativo

Membri della commissione

Comitato di indirizzo

Si occupa di:

  • esprimere le necessità provenienti dalla società e dal mondo del lavoro e della cultura
  • fornire un parere tra la coerenza del percorso di studio e delle specifiche attività formative con la domanda di formazione

Membri interni

Membri esterni

  • Riccardo Bandera (Milano) - CEO della Software House Curtel Games
  • Maria Elena Buslacchi (Genova) - Antropologa e giornalista, specializzata in studi urbani
  • M. Maddalena Giordano (Genova) - Archivista, responsabile dell'Archivio Durazzo Giustiniani di Genova
  • Cecilia Palombelli (Roma) - Direttore Editoriale casa editrice Viella - Roma
  • Mariangela Priarolo (Pisa) - Docente di Filosofia e Storia, Liceo Scientifico Statale "Filippo Buonarroti" Pisa
  • Marta Stefani (Firenze) - Collaboratrice scientifica Museo Galileo (Firenze), managing editor della rivista GALILAEANA
  • Luigi Vergallo (Milano)  - Fondazione Giangiacomo Feltrinelli, Responsabile dell'area di ricerca "Storia e Memoria" - Master in Public History and Historytelling
  • Francesco Ziosi (Zurigo) - Direttore dell'Istituto Italiano di Cultura di Zurigo

 

Commissione offerta formativa

Si occupa di:

  • redigere annualmente la proposta di offerta formativa programmata
  • sottoporre l’offerta programmata alla Commissione AQ
  • individuare possibili cambiamenti dell’offerta formativa e la loro coerenza con il RAD
  • valutare periodicamente la qualità e la congruenza delle cosiddette attività altre

Membri della commissione

Commissione riconoscimenti e passaggi

Si occupa di:

  • aiutare gli studenti già iscritti al CdS nella compilazione della richiesta del riconoscimento delle carriere pregresse
  • istruire le pratiche riconoscimenti e passaggi
  • istruire le pratiche delle carriere-ponte
  • sottoporre le pratiche alla discussione e approvazione del Consiglio

Membri della commissione 

Commissione Crediti altri

Si occupa di:

  • valutare le potenziali attività altre in base al regolamento didattico e alla congruenza con l’offerta formativa
  • verificare il raggiungimento del monte ore necessario al conseguimento dei CFU
  • certificare on line il raggiungimento dei CFU

Membri della commissione

Responsabile del sito web

Si occupa di:

  • aggiornare e verificare le informazioni presenti sul sito web del corso di studio
  • controllare che siano rispettati i requisiti di trasparenza

 

Luca Iandolo (TA) - luca.iandolo@unige.it

Responsabile delle attività internazionali 

Si occupa di:

  • coordinare gli studenti del programma Erasmus+ o di altri programmi internazionali
  • promuovere l’internazionalizzazione del CdS attraverso attività promozionali verso l’estero e la mobilità di docenti

Responsabile per l'Assicurazione della Qualità di Dipartimento (RAQ)

Paolo Calcagno - Dipartimento di Antichità, filosofia e storia

Commissione Piano di studio

Si occupa di:

  • aiutare gli studenti iscritti nella compilazione dei piani di studio:
    • controllarne la congruenza con il RAD e il regolamento didattico
    • sottoporli all’approvazione del Consiglio

Membri della commissione

Commissione orari

Membri della commissione

Commissione orientamento

Membri della commissione

Docenti Tutores

Membri della commissione