Salta al contenuto principale della pagina

Career perspectives

Ingegnere informatico

Chi è?

L'ingegnere informatico può essere

  1. Tecnico programmatore
  2. Tecnico esperto in applicazioni
  3. Tecnico web
  4. Tecnico gestore di basi di dati
  5. Tecnico gestore di reti e di sistemi telematici.

Cosa fa?

La sua funzione in un contesto di lavoro è di supporto alla progettazione di strumenti o servizi propri dell'informatica.

Competenze associate alla funzione:

  • progettazione, implementazione e testing degli algoritmi
  • architetture di calcolatori
  • progettazione di sistemi di controllo
  • nozioni di base nelle discipline dell'ingegneria delle telecomunicazioni ed elettronica.

Dove lavora?

I principali sbocchi occupazionali sono:

  • industrie operanti negli ambiti della produzione hardware e software
  • imprese operanti nell'area dei sistemi informativi e delle reti di calcolatori
  • imprese operanti negli ambiti della produzione di servizi multimediali, del commercio elettronico e dei servizi via Internet
  • servizi informatici nella pubblica amministrazione, per la salute e il tempo libero
  • industrie per l'automazione e la robotica
  • imprese elettroniche, elettromeccaniche, spaziali, chimiche, in cui sono presenti apparati e sistemi per l'automazione che integrino componenti informatici, apparati di misure, trasmissione e attuazione
  • aziende dotate di sistemi informativi
  • industrie manifatturiere
  • aziende operanti nel settore della gestione dei trasporti e della logistica
  • libera professione nei diversi ambiti applicativi sopra menzionati.