Warning: page content is not entirely available in your language of choice.
What you will study
La laurea in Teorie e tecniche della mediazione interlinguistica forma mediatori interlinguistici con ampie competenze. Per il raggiungimento degli obiettivi, il piano di studio standard prevede:
- insegnamenti caratterizzanti: le due lingue di specializzazione, impartite in parallelo lungo il triennio, con un consistente numero di ore di esercitazioni linguistiche a frequenza monitorata
- moduli teorico-pratici specifici della linguistica applicata alle due lingue di studio e alle diverse problematiche della mediazione interlinguistica
- insegnamenti generali di base: Linguistica (nel primo anno), Letteratura e Cultura delle due lingue di specializzazione (nel primo e secondo anno), Linguistica italiana (con laboratorio pratico di scrittura) e Teoria e tecnica della traduzione (nel secondo anno)
- insegnamenti di materie affini distribuite nei tre anni, come la Geografia umana, il Sistema istituzionale dell’Unione Europea e il suo funzionamento e Modelli di analisi dell’economia territoriale oppure Gestione delle imprese o Economia del sistema turistico.
Nel quinto semestre è previsto un soggiorno all’estero obbligatorio, fondamentale per la formazione e caratteristico del piano di studi di questo Corso di studio.