Salta al contenuto principale della pagina

Career perspectives

Il laureato in Teorie e tecniche della mediazione interlinguistica

Chi è?

E' un mediatore linguistico addetto alla trattativa d'impresa, un mediatore nel settore pubblico addetto ai rapporti con cittadini stranieri o con istituzioni nazionali e internazionali, un collaboratore negli scambi interculturali, un collaboratore nelle aziende che forniscono servizi di mediazione linguistica.

Cosa fa?

Il laureato in Teorie e tecniche della mediazione interlinguistica possiede competenze linguistiche, comunicative e pragmatiche in due lingue straniere e dispone di competenze interculturali che impiega nell'attività di mediazione linguistica scritta e orale (interpretazione di trattativa).

Dove lavora?

Nel settore dei servizi e del commercio, in aziende private e in enti pubblici che necessitino di mediazione linguistica nei vari ambiti, in istituzioni con rapporti nazionali e internazionali.

Uno sbocco importante è costituito dal proseguimento degli studi nel Corso di Laurea Magistrale in Traduzione e Interpretariato attivato presso il nostro Ateneo (LM-94).