Warning: page content is not entirely available in your language of choice.
What you will study
Il Corso di laurea magistrale in Amministrazione e politiche pubbliche propone un unico curriculum di studi. Gli insegnamenti sono ripartiti in ambiti.
Ambito statistico-quantitativo
- utilizzare le fonti di dati
- rilevare le informazioni per costruire data-base
- analizzare grandi quantità di dati con gli strumenti della statistica descrittiva e inferenziale
- progettare e condurre indagini campionarie e sondaggi demoscopici
- rilevare e analizzare comportamenti e motivazioni soggettive
- predisporre report di sintesi delle elaborazioni condotte attraverso tabelle e grafici
- valutare servizi sociali e sanitari
Ambito economico-organizzativo
Realizzare azioni di management pubblico nei diversi ambiti gestionali quali:
- programmazione e controllo
- gestione delle risorse umane
- finanza
- comunicazione
- risk management
- project management
Ambito giuridico
- considerare le necessità e i vincoli dell'azione dell'amministrazione pubblica territoriale all'interno del quadro nazionale ed europeo
- individuare le opportunità di azione connesse alla multilevel governance
- applicare operativamente le norme sulla gestione dei bilanci, sapendo leggere criticamente i documenti contabili e finanziari degli enti pubblici
Ambito dei processi decisionali e organizzativi
- applicare gli strumenti delle teorie delle decisioni ai processi decisionali
- elaborare il metodo operativo per condurre la ricerca
- intervenire sul processo di elaborazione delle politiche pubbliche
- rilevare le informazioni efficaci ed efficienti rispetto all'obiettivo
- individuare criticità e margini di miglioramento nei processi organizzativi e nell'erogazione di servizi
- valutare le implicazioni dei macro-processi trasformativi della società sulle amministrazioni pubbliche e private
Ambito lingua e traduzione
- competenze e abilità previste dal livello B2 della lingua scelta
- affrontare situazioni comunicative legate all'inserimento nel mondo del lavoro - redazione di lettere di motivazione, mail formali, curriculum vitae, colloqui di lavoro in presenza o via skype
- approfondire l'analisi dei fenomeni politici e sociali relativi al contesto culturale della lingua selezionata