Warning: page content is not entirely available in your language of choice.
Committees and delegates
Coordinatore del Consiglio di Corso di Studio
È incaricato di svolgere le funzioni che gli vengono attribuite dallo Statuto dell’Ateneo e dal Regolamento didattico di Ateneo:
- coordina le commissioni e i responsabili delle attività del Corso di Studio
- convoca il Consiglio del CdS
- approva la SUA-CdS, la SMA e i RCR
- comunica al CCS i risultati di tutte le attività svolte dalle commissioni e dai diversi responsabili delle attività
- trasferisce ai responsabili le richieste provenienti dall'esterno (informazioni, nuovi studenti, richieste di ASL da scuole etc.)
- si rapporta con i coordinatori delle LM11 a livello nazionale
- promuove e coordina convenzioni lavorative con stakeholder per i laureati
Contatti
Il Corso di Studio (CdS) è dotato di un sistema di Assicurazione della Qualità (AQ) per tenere sotto controllo i processi di gestione.
Commissione AQ di Corso di studio
Si occupa di:
- compilare e aggiornare la Scheda Unica Annuale (SUA-CdS) e la Scheda di Monitoraggio Annuale (SMA)
- redigere il Rapporto Ciclico di Riesame (RCR) e monitorare l’andamento delle attività di miglioramento proposte
- analizzare i questionari di valutazione della didattica, i questionari di Almalaurea, relazioni della Commissione Paritetica di Scuola
- monitorare le carriere degli studenti
- monitorare le segnalazioni e le richieste di studenti, docenti e personale tecnico amministrativo
- individuare la domanda di formazione e gli obiettivi formativi
- elaborare il percorso formativo
- revisionare ogni anno la didattica e il regolamento didattico del corso di studio
Membri della commissione
Laura Gaggero - laura.gaggero@unige.it
Maria Clelia Galassi - mcgalassi@lettere.unige.it
Pietro Manfrinetti - chimfis@chimica.unige.it
Pietro Marescotti - pietro.marescotti@unige.it
Mirca Zotti - mirca.zotti@unige.it
Francesca Rossi (TA) - francesca.rossi@unige.it
Mariaserena Piva (studente) - 4056395@studenti.unige.it
Commissione didattica
Si occupa di:
- verificare le strutture didattiche e i servizi per gli studenti
- verificare i CFU in rapporto al carico didattico e la progressione nei semestri
- revisionare i requisiti di accesso e le modalità per le verifiche intermedie e finali
- controllare le informazioni nelle schede insegnamento
- monitorare il percorso formativo e organizzarlo tenendo conto delle necessità di strutture e servizi
- monitorare la carriera degli studenti
- revisionare la didattica e il regolamento didattico del CdS
- valutare la formazione del CdS analizzando la coerenza del percorso di studio e delle attività formative
Membri della commissione
Comitato di indirizzo
Si occupa di:
- esprimere le necessità provenienti dalla società e dal mondo del lavoro e della cultura
- fornire un parere tra la coerenza del percorso di studio e delle specifiche attività formative con la domanda di formazione
- promuovere iniziative per unire il mondo del lavoro e i futuri laureati
Membri della commissione
Membri interni:
Mariaserena Piva (studente) - 4056395@studenti.unige.it
Membri esterni:
ANED BC (Associazione Nazionale Laureati in “Diagnostica per i Beni Culturali) - info.anedbc@gmail.com
Joaquín Barrio Martín (Direttore del SECYR, Lab. Servicio de Conservación, Restauración y Análisis científicos del Patrimonio Arqueológico, Universidad Autónoma de Madrid
Raffaella Besta (Direttrice Musei Strada Nuova, Genova) - rbesta@comune.genova.it
Maria Beatrice De Ruggieri (Emmebi Diagnostica Artistica s.r.l., Roma - mb.deruggieri@emmebi-arte.it
Alice Ferroni (restauratrice, Genova) - aliceferroni@tiscali.it
Alessandra Guerrini (Direttrice Museo di Palazzo Reale di Genova e Polo museale della Liguria, Genova) - alessandra.guerrini@beniculturali.it
Roberta Moggia (restauratrice, Genova) - roberta.moggia@gmail.com
Claudio Seccaroni (ENEA, Roma) - claudio.seccaroni@enea.it
Nino Silvestri (restauratore, Nino Silvestri Restauri snc, Genova) - ninosilvestri@libero.it
Adelmo Taddei (Curatore Museo Sant’Agostino, Comune di Genova - ataddei@comune.genova.it
Paola Traversone (Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la Città Metropolitana di Genova. AREA VII – Educazione e ricerca) - paola.traversone@beniculturali.it
Responsabile dei tirocini, stage e dell'orientamento al mondo del lavoro
Si occupa di:
- promuovere, raccogliere e gestire, le proposte per attività di tirocinio/stage
- organizzare la raccolta di questionari e opinioni degli enti presso cui sono stati effettuati tirocini e stage
- organizzare attività per promuovere l’orientamento al mondo del lavoro
Responsabili
Responsabile del sito web
Si occupa di:
- aggiornare e verificare le informazioni presenti sul sito web del corso di studio
- controllare che siano rispettati i requisiti di trasparenza
- raccogliere suggerimenti dagli studenti per migliorare i contenuti
Responsabili
Commissione orientamento agli studi
Si occupa di:
- organizzare attività di orientamento con le scuole e l'alternanza scuola/lavoro
- organizzare le attività di promozione del CdS verso l'esterno
Responsabili
Roberto Cabella - cabella@dipteris.unige.it (Alternanza Scuola – Lavoro)
Responsabile del coordinamento dell'orario delle lezioni e degli esami
Si occupa di:
gestire gli orari delle lezioni in modo da evitare sovrapposizioni
- ottimizzare la distribuzione delle date degli esami
Il Coordinatore del CdS si occupa di:
- convalidare i calendari delle lezioni e degli esami
comunicare le eventuali e successive modifiche
Responsabili
Commissione tutorato
Si occupa di:
coordinare le attività di tutorato di accoglienza e tutorato didattico
- organizzare le attività di verifica della preparazione iniziale
Responsabili
Responsabile delle attività internazionali
Le attività internazionali sono gestite e coordinate da una commissione a livello di Scuola Scienze MFN.
Il DISTAV ha un Referente Erasmus, che fa da tramite tra la commissione e i coordinatori dei CdS.
Responsabile
Responsabile per l'Assicurazione della Qualità di Dipartimento (RAQ)
Luigi Minuto - Dipartimento di Scienze della terra, dell'ambiente e della vita