Warning: page content is not entirely available in your language of choice.
Committees and delegates
Coordinatore del Consiglio di Corso di Studio
È incaricato di svolgere le funzioni che gli vengono attribuite dallo Statuto dell’Ateneo e dal Regolamento didattico di Ateneo:
- coordina le commissioni e i responsabili delle attività del Corso di Studio
- convoca il Consiglio del CdS
- approva la SUA-CdS, la SMA e i RCR
- comunica al CCS i risultati di tutte le attività svolte dalle commissioni e dai diversi responsabili delle attività
Contatti
Il Corso di Studio (CdS) è dotato di un sistema di Assicurazione della Qualità (AQ) per tenere sotto controllo i processi di gestione.
Commissione AQ di Corso di studio
Si occupa di:
- compilare e aggiornare la Scheda Unica Annuale (SUA-CdS) e la Scheda di Monitoraggio Annuale (SMA)
- redigere il Rapporto Ciclico di Riesame (RCR) e monitorare l’andamento delle attività di miglioramento proposte
- analizzare i questionari di valutazione della didattica, i questionari di Almalaurea, relazioni della Commissione Paritetica di Scuola
- monitorare le segnalazioni e le richieste di studenti, docenti e personale tecnico amministrativo
- individuare la domanda di formazione e gli obiettivi formativi
- elaborare il percorso formativo
Membri della commissione
Pierantonio Zanghì - Nino.Zanghi@ge.infn.it
Daniele Marré - marre@fisica.unige.it
Carlo Schiavi - carlo.schiavi@ge.infn.it
Alessandra Pesce - pesce@fisica.unige.it
Simone Marzani - simone.marzani@ge.infn.it
Silvano Tosi - silvano.tosi@ge.infn.it
Nicola Maggiore - Nicola.maggiore@ge.infn.it
Giulia Rossi - rossig@fisica.unige.it
Maurizio Gobbi - gobbi@fisics.unige.it (RUD)
Alba Crescente - albacrescente7@gmail.com (studente)
Simone Caletti - simone.caletti@outlook.it (studente)
Gruppo di coordinamento del Cds
Si occupa di:
- verificare le strutture didattiche e i servizi per gli studenti
- verificare i CFU in rapporto al carico didattico e la progressione nei semestri
- revisionare i requisiti di accesso e le modalità per le verifiche intermedie e finali
- controllare le informazioni nelle schede insegnamento
- monitorare il percorso formativo e organizzarlo tenendo conto delle necessità di strutture e servizi
- monitorare la carriera degli studenti
Membri della commissione
Comitato di indirizzo
Si occupa di:
- esprimere le necessità provenienti dalla società e dal mondo del lavoro e della cultura
- fornire un parere tra la coerenza del percorso di studio e delle specifiche attività formative con la domanda di formazione
Membri della commissione
Membri esterni:
Gianni Grasso - grasso.gianni@clbs.it (ASG)
Stefano Maggiolo - stefano.maggiolo@arpal.gov.it (direttore scientifico, Arpal)
Monica Gambaro - monica.gambaro@galliera.it (primario fisica sanitaria Galliera)
Sofia Mosci Camelot - sofia@camelotbio.com
Antonio Scalisi - antonio.scalisi@finmeccanica.com (Leonardo Finmeccanica)
Edoardo Mongiardini - edoardo.mongiardini@ericsson.com (Ericsson)
Angela Pastorino - apastorino.ge@gmail.com (Preside del Nautico)
Carlo Ferdeghini - carlo.ferdeghini@spin.cnr.it (Direttore CNR-SPIN)
Giovanni Darbo - Giovanni.Darbo@ge.infn.it (Direttore INFN)
Paolo Dondero - paolo.dondero@swhard.com - Paolo.dondero@swhard.com (Swhard)
Gianluigi Fontana - gianluigi.fontana@ansaldo-sts.com (hitachi-ansaldo sts)
Membri interni:
Responsabile dei tirocini, stage e dell'orientamento al mondo del lavoro
Si occupa di:
- promuovere, raccogliere e gestire, le proposte per attività di tirocinio/stage
- organizzare la raccolta di questionari e opinioni degli enti presso cui sono stati effettuati tirocini e stage
- organizzare attività per promuovere l’orientamento al mondo del lavoro
Responsabili
Responsabile del sito web
Si occupa di:
- aggiornare e verificare le informazioni presenti sul sito web del corso di studio
- controllare che siano rispettati i requisiti di trasparenza
Responsabili
Commissione orientamento agli studi
Si occupa di:
- organizzare attività di orientamento con le scuole e l'alternanza scuola/lavoro
- organizzare le attività di promozione del CdS verso l'esterno
Responsabili
Responsabile del coordinamento dell'orario delle lezioni e degli esami
Si occupa di:
gestire gli orari delle lezioni in modo da evitare sovrapposizioni
- ottimizzare la distribuzione delle date degli esami
Responsabili
Commissione tutorato
Si occupa di:
coordinare le attività di tutorato di accoglienza e tutorato didattico
- organizzare le attività di verifica della preparazione iniziale
- organizzare le attività di recupero degli OFA
Responsabili
Responsabile delle attività internazionali
Si occupa di:
coordinare gli studenti del programma Erasmus+ o di altri programmi internazionali
promuovere l’internazionalizzazione del CdS attraverso attività promozionali verso l’estero e la mobilità di docenti
Referente
Responsabile per l'Assicurazione della Qualità di Dipartimento (RAQ)
Prof.ssa Alessandra Pesce - Dipartimento di Fisica