Salta al contenuto principale della pagina

Info 2023/2024

Degree type
Bachelor degree course
Duration and credits
3
Years
180
CFU
L/SNT2
MEDICAL REHABILITATION PROFESSIONS
Admission
Admission test
Available places
Location
GENOVA
Italian
Teaching mode
Frontale
Taxes and fees
From 0 to 3000 euros per year. Find out if you are entitled to scholarships and exemptions
International partnerships
Student exchange
Head of programme
ELISA DE GRANDIS
Contacts
To learn more about the Course visit the dedicated section
Documents
Degree programme table a.y. 2023/2024
Degree programme plan a.y. 2023/2024

Notice of admission

Il corso in breve

Presentazione

Formazione secondo i principi di Dublino su competenze distintive in riabilitazione, prevenzione ed educazione per i vari disturbi neuropsichiatrici infantili, specie follow-up dei nati pretermine; DSA, ADHD, deficit dello spettro autistico, con interventi psicoeducativi e neuropsicologici; paralisi cerebrali e disabilità complesse, con approccio multidisciplinare ai soggetti con bisogni speciali; terapie complementari (arte, danza); tecnologie avanzate con PC; family centered care; ricerca.

Imparare facendo

Tirocini in Università, Gaslini, ASL e centri liguri per osservazione, valutazioni polisettoriali, bilanci funzionali, metodologie e tecnologie terapeutiche; programmazione di trattamenti integrati; interventi con le famiglie, lavoro in squadra.

Sbocchi professionali

In ospedale, ASL, centri riabilitativi convenzionati, centri residenziali e diurni, comunità educative e terapeutiche, asili nido e scuole, libera professione, operatore delle professioni sanitarie della riabilitazione in neuropsicomotricità.

Cosa imparerai

  • bilanci funzionali

    definizione degli obiettivi

  • valutazioni polisettoriali

    individuazione dei punti di forza e debolezza del bambino

  • metodologie e tecnologie terapeutiche

    per un intervento globale e differenziato

  • trattamenti integrati, lavoro in equipe

    confronto con altri professionisti del settore

  • Family Centered Care

    interventi con le famiglie

  • terapie complementari

    arte, danzaterapia, laboratori

Contenuti

Il primo anno fornisce le conoscenze biologiche, biomediche e igienico-preventive per consolidare la preparazione di base (con inclusione di inglese, informatica e radioprotezione) e le nozioni fondamentali delle scienze neuropsicomotorie. Questi sono requisiti essenziali per affrontare la prima esperienza di tirocinio, finalizzata a orientare lo studente negli ambiti professionali di riferimento e a trasmettergli le competenze iniziali.

Il secondo anno è focalizzato sulla conoscenza approfondita delle metodologie proprie del profilo professionale, anche nell’ambito delle alterazioni funzionali relative agli ambiti di intervento: neuropsichiatria infantile, psicologia, neurologia, ortopedia, radiologia, pedagogia, ecc.

Il terzo anno è finalizzato all’approfondimento specialistico e anche all’acquisizione di conoscenze e metodologie inerenti l’esercizio professionale e la capacità di lavorare in gruppo - concetti fondamentali delle scienze umane e del comportamento, dell'etica e della deontologia professionale. Lo studente apprende elementi di gestione e management sanitario, utili allo sviluppo professionale nei contesti di lavoro e a sperimentare una graduale assunzione di responsabilità con la supervisione di esperti. Infine impara metodologie di ricerca scientifica a supporto dell'elaborazione della tesi.

Coordinatore

Benvenuto al corso di Laurea in Terapia della neuro e psicomotricità dell'età evolutiva.


Coordinatore del Corso

Dove siamo

La sede del corso è l'U.O. di Neuropsichiatria infantile dell'Istituto Giannina Gaslini, centro pediatrico di ricerca e cura a carattere scientifico.

Per saperne di più

Segreteria didattica del corso
neuropsichiatria@gaslini.org