The course intends to provide some theoretical schemes needed to follow and interpret the dynamics of the main national and international macroeconomic variables.
Microeconomics
Standard lectures plus additional classes of practice tutorials where mathematical exercises will be solved. The material covered during the tutorials may be part of the final exam.
Parte I: Definizione di reddito, tasso di disoccupazione, tasso di inflazione, tasso di interesse e tasso di inflazione.
Parte II: Il mercato dei beni e dei servizi.
Parte III: Il mercato delle attività finanziarie
Parte IV: Il modello IS-LM
Parte V: Il modello IS-LM esteso
Parte VI: Il mercato del lavoro
Parte VII: La curva di Phillips
Parte VII: Il modello IS-LM-PC
TESTI/BIBLIOGRAFIA
Blanchard, O., Amighini A., Giavazzi, F. (2020), Macreconomia. Una Prospettiva Europea. Il Mulino
Other material on AULAWEB
Ricevimento: Claudio A. Piga (claudio.piga@unige.it) Office Hours: TUESDAY 10.30 -12.30 (Teams or, prior appointment, in Office at DIEC)
CLAUDIO ANTONIO GIUSEPPE PIGA (President)
Second Semester - February
Written exam with open-ended question and mathematical exercises.
Informal on AULAWEB