CODE | 95296 |
---|---|
ACADEMIC YEAR | 2022/2023 |
CREDITS |
|
SCIENTIFIC DISCIPLINARY SECTOR | SPS/07 |
TEACHING LOCATION |
|
SEMESTER | 2° Semester |
MODULES | This unit is a module of: |
TEACHING MATERIALS | AULAWEB |
The course aims to introduce the student to comparative research, with references to the main international surveys on well-being, corruption, freedom, poverty. After a first brief introduction to the history of comparative social research and the resumption of some fundamental methodological aspects, we will enter into the specifics and analyze the most widespread international indices also from the point of view of their political and social repercussions. At the end of the course, students should: a) know the gnoseological-epistemological foundations of the origin of social indicators; b) know how to face the challenges posed by transnational research; c) develop a critical view of social indicators; d) know their logical-theoretical limits.
Office hours: Escribir a la dirección paolo.parra.saiani@unige.it
PAOLO PARRA SAIANI (President)
NICCOLO' MORELLI
LUCA RAFFINI (President Substitute)
CECILIA CAPOZZI (Substitute)
LUCIA DI STEFANO (Substitute)
DOMENICO ANDREA SCHIUMA (Substitute)
Date | Time | Location | Type | Notes |
---|---|---|---|---|
20/12/2022 | 11:00 | GENOVA | Orale | Le iscrizioni si chiudono *tassativamente* 5 giorni prima dell'appello (non è quindi più possibile iscriversi all'appello dell'8/9). |
12/01/2023 | 11:00 | GENOVA | Orale | ATTENZIONE: Le iscrizioni si chiudono *tassativamente* 5 giorni prima dell'appello. Gli esami saranno in presenza. 4 giorni prima della data dell'esame verrà pubblicato sul gruppo Teams dedicato agli esami (cod. fupvafi ) il calendario con le fasce orarie. Per Metodologia e tecniche per la ricerca sociale è previsto uno scritto (come indicato sul Programma d'esame disponibile su Aulaweb). |
26/01/2023 | 11:00 | GENOVA | Orale | ATTENZIONE: Le iscrizioni si chiudono *tassativamente* 5 giorni prima dell'appello. Gli esami saranno in presenza. 4 giorni prima della data dell'esame verrà pubblicato sul gruppo Teams dedicato agli esami (cod. fupvafi ) il calendario con le fasce orarie. Per Metodologia e tecniche per la ricerca sociale è previsto uno scritto (come indicato sul Programma d'esame disponibile su Aulaweb). |
25/05/2023 | 11:00 | GENOVA | Orale | ATTENZIONE: Le iscrizioni si chiudono *tassativamente* 5 giorni prima dell'appello. Gli esami saranno in presenza. 4 giorni prima della data dell'esame verrà pubblicato sul gruppo Teams dedicato agli esami (cod. fupvafi ) il calendario con le fasce orarie. Per Metodologia e tecniche per la ricerca sociale è previsto uno scritto (come indicato sul Programma d'esame disponibile su Aulaweb). |
15/06/2023 | 11:00 | GENOVA | Orale | ATTENZIONE: Le iscrizioni si chiudono *tassativamente* 5 giorni prima dell'appello. Gli esami saranno in presenza. 4 giorni prima della data dell'esame verrà pubblicato sul gruppo Teams dedicato agli esami (cod. fupvafi ) il calendario con le fasce orarie. Per Metodologia e tecniche per la ricerca sociale è previsto uno scritto (come indicato sul Programma d'esame disponibile su Aulaweb). |
11/07/2023 | 11:00 | GENOVA | Orale | ATTENZIONE: Le iscrizioni si chiudono *tassativamente* 5 giorni prima dell'appello. Gli esami saranno in presenza. 4 giorni prima della data dell'esame verrà pubblicato sul gruppo Teams dedicato agli esami (cod. fupvafi ) il calendario con le fasce orarie. Per Metodologia e tecniche per la ricerca sociale è previsto uno scritto (come indicato sul Programma d'esame disponibile su Aulaweb). |
12/09/2023 | 11:00 | GENOVA | Orale | ATTENZIONE: Le iscrizioni si chiudono *tassativamente* 5 giorni prima dell'appello. Gli esami saranno in presenza. 4 giorni prima della data dell'esame verrà pubblicato sul gruppo Teams dedicato agli esami (cod. fupvafi ) il calendario con le fasce orarie. Per Metodologia e tecniche per la ricerca sociale è previsto uno scritto (come indicato sul Programma d'esame disponibile su Aulaweb). |
SOCIAL INDICATORS AND TRANSNATIONAL RESEARCH