CODE | 106890 |
---|---|
ACADEMIC YEAR | 2022/2023 |
CREDITS |
|
TEACHING LOCATION |
|
MODULES | This unit is composed by: |
TEACHING MATERIALS | AULAWEB |
The purpose of the course is providing the students with a technical knowledge of English for Economics, Finance and Business and a proper knowledge of the main theories and models for financial markets. Special focus will be on comparing data with the predictions of the theories.
Attendance is strongly recommended.
The course of Economics of Financial Markets has the specific aim of providing both theoretical and technical knowledge on the working of financial markets, with specific focus on the most recent theories and the debate among the different streams of thought. Specific attention will be dedicated to the impact of monetary policies on financial markets, to the creation and propagation of expectations and to the impact that they have on the yields of financial assets and their time structure.
Undergraduate courses of Microeconomics and Macroeconomics.
Office hours: Office hours will be published on the "AulaWeb" site of the course as soon as the administration offices have prepared the lessons timetable. The office hours only apply during the lessons periods of the Ist and 2nd Semesters. Out of the Ist and 2nd semesters the students may contact the teacher by e-mail to set an appointment
Office hours: Office hours will be held in the classroom immediately after class or by appointment the "Docenti Lingue" office on the 2nd floor. or an appointment, please email susan.campbell@unige.it
SUSAN MARIE CAMPBELL (President)
MARCO MAZZOLI (President)
LUCA BELTRAMETTI
ANNA BOTTASSO
GABRIELE CARDULLO
SIMONE LOMBARDINI
ELENA SEGHEZZA
The exam methods are those indicated for each of the two modules: "English for Business, Economics and Finance" and "Economia dei Mercati Finanziari Mod. 2 (Economics of Financial Markets Mod. 2). The overall mark is given by the average mark obtained in the two modules.
Each of the two modules, "English for Business, Economics and Finance" and "Economia dei Mercati Finanziari (Economics of Financial Markets)" has its own assessments methods and the final mark is given by the average mark for each of the two (6 credits) modules.
Date | Time | Location | Type | Notes |
---|---|---|---|---|
09/01/2023 | 11:00 | GENOVA | Scritto | Non è possibile consultare libri, appunti, bigliettini. Non è consentito avere un cellulare durante lo svolgimento d'esame e non è assolutamente consentito comunicare con nessuna altra persona all'infuori del docente per tutta la durata dell'esame. In caso di violazione di queste regole sarà annullata la prova d'esame e, negli appelli successivi, lo studente dovrà sostenere un orale per la conferma del voto ottenuto nella prova d'esame scritta. |
23/01/2023 | 11:00 | GENOVA | Scritto | Non è possibile consultare libri, appunti, bigliettini. Non è consentito avere un cellulare durante lo svolgimento d'esame e non è assolutamente consentito comunicare con nessuna altra persona all'infuori del docente per tutta la durata dell'esame. In caso di violazione di queste regole sarà annullata la prova d'esame e, negli appelli successivi, lo studente dovrà sostenere un orale per la conferma del voto ottenuto nella prova d'esame scritta. |
16/02/2023 | 11:00 | GENOVA | Scritto | Non è possibile consultare libri, appunti, bigliettini. Non è consentito avere un cellulare durante lo svolgimento d'esame e non è assolutamente consentito comunicare con nessuna altra persona all'infuori del docente per tutta la durata dell'esame. In caso di violazione di queste regole sarà annullata la prova d'esame e, negli appelli successivi, lo studente dovrà sostenere un orale per la conferma del voto ottenuto nella prova d'esame scritta. |
08/05/2023 | 11:00 | GENOVA | Compitino | Appello straordinario riservato esclusivamente ai laureandi a.a. 2021/22 |
08/05/2023 | 11:00 | GENOVA | Compitino | Appello straordinario riservato esclusivamente ai laureandi a.a. 2021/22 |
05/06/2023 | 11:00 | GENOVA | Scritto | Non è possibile consultare libri, appunti, bigliettini. Non è consentito avere un cellulare durante lo svolgimento d'esame e non è assolutamente consentito comunicare con nessuna altra persona all'infuori del docente per tutta la durata dell'esame. In caso di violazione di queste regole sarà annullata la prova d'esame e, negli appelli successivi, lo studente dovrà sostenere un orale per la conferma del voto ottenuto nella prova d'esame scritta. |
19/06/2023 | 11:00 | GENOVA | Scritto | Non è possibile consultare libri, appunti, bigliettini. Non è consentito avere un cellulare durante lo svolgimento d'esame e non è assolutamente consentito comunicare con nessuna altra persona all'infuori del docente per tutta la durata dell'esame. In caso di violazione di queste regole sarà annullata la prova d'esame e, negli appelli successivi, lo studente dovrà sostenere un orale per la conferma del voto ottenuto nella prova d'esame scritta. |
14/07/2023 | 11:00 | GENOVA | Scritto | Non è possibile consultare libri, appunti, bigliettini. Non è consentito avere un cellulare durante lo svolgimento d'esame e non è assolutamente consentito comunicare con nessuna altra persona all'infuori del docente per tutta la durata dell'esame. In caso di violazione di queste regole sarà annullata la prova d'esame e, negli appelli successivi, lo studente dovrà sostenere un orale per la conferma del voto ottenuto nella prova d'esame scritta. |
14/09/2023 | 11:00 | GENOVA | Scritto | Non è possibile consultare libri, appunti, bigliettini. Non è consentito avere un cellulare durante lo svolgimento d'esame e non è assolutamente consentito comunicare con nessuna altra persona all'infuori del docente per tutta la durata dell'esame. In caso di violazione di queste regole sarà annullata la prova d'esame e, negli appelli successivi, lo studente dovrà sostenere un orale per la conferma del voto ottenuto nella prova d'esame scritta. |
05/06/2023 | 14:00 | GENOVA | Scritto | |
19/06/2023 | 14:00 | GENOVA | Scritto | |
03/07/2023 | 14:00 | GENOVA | Scritto |