Salta al contenuto principale

Verifica della preparazione personale

Che cos'è

La Verifica dell'adeguatezza della preparazione personale è lo strumento previsto dai Regolamenti Didattici per valutare la tua preparazione ai fini dell’immatricolazione alla Laurea Magistrale.

Chi deve svolgere la Verifica

Come accedere

Per sostenere la Verifica dell'adeguatezza della preparazione personale del laureato devi effettuare la pre-immatricolazione così da risultare negli elenchi degli studenti che devono sostenere la prova.

Successivamente, se la prova ha esito positivo, devi confermare l’immatricolazione.

Per la pre-immatricolazione e la prova di verifica non si dovrà pagare nulla. Il pagamento della tassa d'iscrizione e della tassa regionale è previsto al momento della conferma dell'immatricolazione.

N.B.: La pre-immatricolazione e la verifica dell’adeguatezza della preparazione personale sono gratuiti. Il pagamento della tassa d'iscrizione e della tassa regionale è previsto al momento della conferma dell'immatricolazione.

Come funziona 

Se i criteri di ammissione sono soddisfatti, è previsto un colloquio, volto ad accertare la conoscenza delle nozioni fondamentali di ingegneria e delle materie caratterizzanti il settore ambientale.

Se hai conseguito la laurea triennale all'estero, l'adeguatezza della preparazione individuale viene verificata attraverso una valutazione della documentazione caricata sul portale Dream Apply, secondo i seguenti criteri:

Il "curriculum accademico" (media dei voti, posizione in classe, GPA...)
la qualità dell'università che ha rilasciato il titolo di primo livello
Eventuale colloquio o test.
La buona conoscenza della lingua inglese viene verificata attraverso un test di valutazione online organizzato da UniGe.

Dove e quando

  • 06 settembre 2024
  • 26 settembre 2024
  • 14 novembre 2024
  • 16 gennaio 2025
  • 26 febbraio 2025

Il luogo verrà comunicato via email in prossimità della data

Test di valutazione della lingua inglese B2:

  • Giovedì 16 maggio iscrizioni dal 17 aprile, entro le ore 9.00 del 6 maggio 2024
  • Giovedì 13 giugno iscrizioni dal 17 maggio, entro le ore 9.00 del 3 giugno 2024
  • Mercoledì 26 giugno iscrizioni dal 27 maggio, entro le ore 9.00 del 17 giugno 2024
  • Giovedì 19 settembre iscrizioni dal 19 agosto, entro le ore 9.00 del 9 settembre 2024
  • Giovedì 21 novembre iscrizioni dal 21 ottobre, entro le ore 9.00 dell’11 novembre 2024 
  • Giovedì 23 gennaio iscrizioni dal 23 dicembre, entro le ore 9.00 del 13 gennaio 2025
  • Giovedì 13 febbraio iscrizioni dal 13 gennaio, entro le ore 9.00 del 3 febbraio 2025

Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito della Scuola Politecnica al link: https://scuolapolitecnica.unige.it/node/642