Salta al contenuto principale della pagina

Requisiti di ammissione e modalità di iscrizione

1. Leggi i requisiti di ammissione

Puoi accedere a questo corso se hai conseguito (o conseguirai entro il 28 febbraio 2024) una laurea o un titolo equivalente (laurea quadriennale, laurea magistrale, diploma universitario triennale, scuola diretta a fini speciali triennale) e se possiedi i requisiti specifici sotto specificati.

Ti sei laureato all'estero?

Se ti sei laureato all'estero dovrai sostenere una prova di conoscenza della lingua italiana.

Se ti sei laureato in Italia, continua la lettura.

Requisiti specifici

Per poterti iscrivere a questo corso devi inoltre

  • avere in carriera almeno 60 CFU nei settori MAT/* 
  • superare una verifica della tua preparazione personale 

L'ammissione è automaticamente accettata se hai conseguito la laurea nella classe L-35 Matematica in Italia. 

2. Registrati e pre-immatricolati

Per iscriverti a questo corso di studio è necessario effettuare la procedura online che comprende la registrazione e la pre-immatricolazione (guarda il TUTORIAL).

Registrazione al portale UniGe

Se non sei mai stato iscritto all'Università di Genova, accedi al Portale UniGe e ottieni le credenziali UniGePASS.

Pre-immatricolazione

Fai domanda di pre-immatricolazione utilizzando le credenziali UniGePASS ricevute con la registrazione.

La scadenza di Ateneo per la pre-immatricolazione (vedi punto successivo per la scadenza della domanda di ammissione) è

  • dal 12 aprile al 30 novembre 2023
  • entro l'11 marzo 2024 con mora

Entro il giorno 11 Ottobre 2023 carica la domanda di ammissione, nella Sezione "Documenti" della pre-immatricolazione. La domanda deve includere la seguente documentazione:

  •  il titolo di studio di cui sei in possesso, ovvero di cui è previsto il conseguimento (entro il 28 febbraio 2024);
  • l'elenco degli esami che hai superato negli studi universitari pregressi, comprensivo del relativo numero di crediti, del settore scientifico-disciplinare e della votazione riportata;
  • l'indicazione del curriculum della Laurea Magistrale (Divulgazione e Didattica della Matematica, Matematica Applicata, Matematica Generale) che intendi seguire;
  • l'indicazione della data (ottobre 2023 o febbraio 2024) nella quale intendi sottoporti alla verifica della tua preparazione personale.

Puoi presentare la domanda anche se ti devi ancora laureare. Nel caso in cui tu scelga la data di febbraio per la verifica, potrai integrare successivamente la tua documentazione con gli eventuali esami sostenuti nel frattempo.

La pre-immatricolazione e la verifica dell’adeguatezza della preparazione personale sono gratuite. Il pagamento della tassa d'iscrizione e della tassa regionale è richiesto solo al momento della conferma dell'immatricolazione.

3. Verifica della preparazione personale

La verifica dell’adeguatezza della preparazione personale verte sugli argomenti elencati nel Syllabus e si basa sul tuo curriculum pregresso, sui programmi degli esami sostenuti nei settori MAT/XX e su un eventuale colloquio orale.

Se ti sei laureato nella classe L-35 Matematica, sei automaticamente ammesso al corso con l’eventuale indicazione di un percorso specifico atto a colmare le carenze rispetto al Syllabus . Se hai già ottenuto nei due anni accademici precedenti l'ammissione alla Magistrale, sei esentato dalla procedura e devi solo pre-immatricolarti on-line.

Per maggiori informazioni vai alla pagina Verifica della preparazione personale 

4. Conferma l'immatricolazione