1. Leggi i requisiti di ammissione Puoi accedere a questo corso se hai conseguito (o conseguirai entro il 28 febbraio 2025) una laurea o un titolo equivalente (laurea quadriennale, laurea magistrale, diploma universitario triennale, scuola diretta a fini speciali triennale) e se possiedi i requisiti specifici sotto specificati. Ti sei laureato all'estero? Sì Se ti sei laureato all'estero dovrai sostenere una prova di conoscenza della lingua italiana. Se ti sei laureato all'estero dovrai sostenere una prova di conoscenza della lingua italiana. No Se ti sei laureato in Italia, continua la lettura. Se ti sei laureato in Italia, continua la lettura. Requisiti specifici Per poterti iscrivere a questo corso devi inoltre avere in carriera almeno 60 CFU nei settori MAT/* superare una Verifica della tua preparazione personale L'ammissione è automaticamente accettata se hai conseguito la laurea nella classe L-35 Matematica in Italia.
Nella Sezione "Documenti" della pre-immatricolazione devi includere la seguente documentazione: a) l'elenco degli esami superati (o da superare entro la scadenza per l’iscrizione alla laurea) negli studi universitari pregressi, comprensivo del relativo numero di crediti; b) i programmi d'insegnamento; c) l’indicazione del curriculum che intendi seguire. Se hai conseguito una laurea nella classe L35 – Scienze Matematiche in Italia e hai acquisito i seguenti Crediti Formativi Universitari (CFU) nei Settori Scientifico-Disciplinari (SSD) sotto-indicati: i. almeno 40 CFU in MAT/02 o MAT/03 ii. almeno 30 CFU in MAT/05 iii. almeno 6 CFU in MAT/06 iv. almeno 6 CFU in MAT/07 v. almeno 6 CFU in MAT/08 devi allegare solo l'elenco degli esami superati (o da superare entro la scadenza per l’iscrizione alla laurea).
3. Verifica della preparazione personale La Verifica dell’adeguatezza della preparazione personale è valutata adeguata se hai conseguito una laurea nella classe L35 – Scienze Matematiche in Italia e hai acquisito i seguenti Crediti Formativi Universitari (CFU) nei Settori Scientifico-Disciplinari (SSD) sotto-indicati: ▪ almeno 40 CFU in MAT/02 o MAT/03 ▪ almeno 30 CFU in MAT/05 ▪ almeno 6 CFU in MAT/06 ▪ almeno 6 CFU in MAT/07 ▪ almeno 6 CFU in MAT/08 Se non soddisfi i suddetti requisiti, la Verifica dell’adeguatezza della preparazione personale verte sugli argomenti elencati nel Syllabus e si basa sul tuo curriculum pregresso, sui programmi degli esami sostenuti nei settori MAT/XX e su un eventuale colloquio orale che si svolgerà a ottobre 2024 o febbraio 2025. Se hai già ottenuto nei due anni accademici precedenti l'ammissione alla Magistrale, sei esentato dalla procedura e devi solo pre-immatricolarti online. Per maggiori informazioni vai alla pagina Verifica della preparazione personale
►AVVERTENZA IMPORTANTE La conferma dell'immatricolazione potrà essere fatta solo dopo un'operazione di sblocco dell'iscrivibilità da parte del Coordinatore. La scadenza dell'immatricolazione è attiva: dal 16 luglio 2024 al 29 novembre 2024 fino al 10 marzo 2025 con mora se ti laurei dopo il 30 novembre 2024 ed entro il 28 febbraio 2025, puoi iscriverti senza il pagamento di alcuna mora.