Verifica della preparazione personale
Che cos'è
La Verifica dell'adeguatezza della preparazione personale è lo strumento previsto dai Regolamenti Didattici per valutare la tua preparazione ai fini dell’immatricolazione alla Laurea Magistrale.
Chi deve svolgere la Verifica
La Verifica deve essere svolta da tutti gli studenti.
Come funziona
La verifica si basa su un’analisi, da parte della Commissione Ammissione LM, del curriculum pregresso e dei programmi degli esami sostenuti nei settori MAT/* in relazione alle conoscenze richieste nel Syllabus.
L'esito della verifica può essere uno dei seguenti:
1. ammissione incondizionata alla LM
2. ammissione alla LM condizionata alla presentazione di un piano di studi personalizzato, finalizzato al recupero di eventuali conoscenze mancanti
3. non ammissione alla LM con indicazione di un percorso integrativo atto a colmare le carenze rispetto al Syllabus. In tale caso ti sarà consigliato di iscriverti a singole attività formative finalizzate all'ammissione ai corsi di Laurea Magistrale (cd "carriera ponte") (per maggiori informazioni puoi consultare la sezione relativa sulla pagina delle iscrizioni)
4. non ammissione alla LM nel caso la tua preparazione pregressa non sia ritenuta sufficiente per affrontare il percorso di studi magistrale in Matematica.
Se vieni ammesso, la commissione può indicare:
- l’elenco degli insegnamenti attivabili che non potrai inserire nel piano di studi perché hai già affrontato gli argomenti in un corso di studi precedente
- in base all'esito della verifica, ti potrebbero essere consigliate attività di recupero da effettuare sotto la supervisione di un docente-tutor da concordare con la Commissione Ammissioni LM
Se ti sei laureato in Matematica nella classe L-35 in un’Università italiana con un voto superiore a 90/110 e hai conseguito la laurea entro 5 anni dall’iscrizione al primo anno, sei automaticamente ammesso al corso senza dover sostenere il colloquio e l'esito potrà essere solo uno tra il punto 1 e 2 sopra indicato
Per prepararti
Ti consigliamo di prepararti confrontando le tue conoscenze già acquisite con quanto richiesto dal Syllabus.
Dove e quando
La verifica si svolge a ottobre 2023 o febbraio 2024. Dovrai indicare il periodo scelto nella domanda di ammissione.
La Verifica viene svolta dalla Commissione Ammissione LM e ti verrà comunicato il risultato via mail.
L’eventuale colloquio orale si svolgerà al DIMA (Dipartimento di Matematica), Via Dodecaneso 35 - Genova - in una data che concorderai con la Commissione.
Commissione
Per saperne di più
Per eventuali dubbi puoi contattare il coordinatore della laurea magistrale in Matematica, scrivendo a info.mate@dima.unige.it