Salta al contenuto principale della pagina

Career perspectives

Il laureato in Scieze dell'architettura può iscriversi ai corsi di Laurea magistrale classe LM-4 Architettura e Ingegneria Edile - Architettura o classe LM-3 Progettazione delle Aree Verdi e del Paesaggio, ai Master di 1° livello.
Può sostenere gli Esami di stato per l'iscrizione alla sezione B, settore Architettura, dell'Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori oppure alla sezione B, settore a) civile e ambientale dell'Ordine degli Ingegneri.

Il laureato in SCIENZE DELL'ARCHITETTURA

Chi è?

È un architetto iunior, un geometra laureato, un ingegnere civile e ambientale iunior o un perito industriale laureato.
Queste sono le abilitazioni che è possibile conseguire.

Le competenze acquisite consentono al laureato di svolgere la funzione di progettazione o di direzione dei lavori, le attività intellettuali di supporto, collaborazione e assistenza alla progettazione e alla costruzione.

Cosa fa?

Progettazione architettonica e tecnologica attraverso gli strumenti propri dell'architettura e dell'ingegneria edile-architettura.

Assistenza e collaborazione a progetti urbanistici, progetti e interventi di restauro architettonico.
Valuta la fattibilità costruttiva ed economica delle opere ideate, delle operazioni di costruzione, trasformazione dell'ambiente fisico e del paesaggio. Conosce gli aspetti estetici, distributivi, funzionali, strutturali, tecnico-costruttivi, gestionali, economici e ambientali.

Dove lavora?

Lo sbocco naturale è la libera professione, ma può assumere funzioni di responsabilità in Enti e Aziende Pubbliche, oltre che in strutture private.