Warning: page content is not entirely available in your language of choice.
Students support
In this time of emergency, if you have doubts or need further information, you can contact the staff of the Orientation and Tutoring Service by writing to orientamento@unige.it.
In addition, every day from Monday to Thursday from 10 am to noon and from 2 pm to 4 pm, the telephone number 010 2099690 is also active.
N.B. On Fridays the service is active only by email. If you need to contact us by phone, write your telephone number and they will contact you back.
Read the Course News and events section to know when our upcoming orientation events will take place and how to book a place.
Open Day
The Open Day is the perfect opportunity to find out more about the study programs, meet the teachers and the tutors.
Take part in UniGe Open Day to have a clearer idea of which study program to choose. Discover everything you need to know to study in UniGe.
Open Week
Are you a high school student and would you like to know more about the university and its courses?
UniGe offers you the possibility to attend classes, meet professors and spend a whole week around where you will study.
InfoPoint
To help you choose your study program, InfoPoint UniGe provides you with all the necessary information regarding the pre-enrollment procedure, taxes and benefits, scholarships, accommodation and much more.
Find out where and when you can visit the InfoPoint.
Tirocini e summer school
Il dipartimento di Economia propone ogni anno anche le seguenti iniziative:
- Tirocini di orientamento
Dedicato agli studenti del V anno delle Scuole superiori, il tirocinio offre loro la possibilità di frequentare per una settimana il Dipartimento, assistere ad alcune lezioni selezionate dei corsi universitari del primo biennio e partecipare a seminari e laboratori dedicati, fino ad un massimo di 30 ore complessive.
L’esperienza del tirocinio è pensata per diffondere la cultura economica tra gli studenti e far conoscere le competenze necessarie in entrata e quelle acquisite in uscita.
Al termine del tirocinio, gli studenti che avranno partecipato ad almeno 12 ore di attività potranno sostenere una prova anticipata del test di verifica della preparazione iniziale. Se positiva, la prova sarà considerata valida ai fini dell’immatricolazione. Se negativa, il test dovrà essere nuovamente sostenuto nelle date fissate per l'iscrizione.
- Summer School
Si tratta di un programma intensivo che alterna attività seminariali a laboratori con attività pratiche, guidate con l’obiettivo di proporre e far conoscere i principi del ragionamento economico ad alcuni studenti selezionati e motivati.
Nel corso degli incontri vengono usate modalità in dialogo aperto con il docente, attività di laboratorio e di simulazione in cui gli studenti possono mettere alla prova in maniera autonoma ma guidata quanto via via apprendono.
Tutte le attività sono programmate nella fascia oraria dalle 9 alle 18, per un totale di 40 ore, e sono fruibili in Alternanza Scuola/lavoro per gli studenti delle classi IV.
Le candidature saranno selezionate sulla base di requisiti motivazionali e di profilo dello studente.
Per saperne di più contatta l'Ufficio Orientamento di Economia.
Precorsi per futuri studenti
Le informazioni e le date sono in via di aggiornamento, controlla spesso questa pagina.
Precorso di matematica
Ogni anno organizziamo un precorso di matematica, con una docente qualificata, giovane e capace, raccomandato a tutte le matricole per consolidare le basi di matematica.
Il precorso è aperto a tutti, non ci sono limiti di posti e la frequenza è gratuita.
Per conoscere il programma e partecipare al precorso devi prenotarti online entro il 4 settembre 2020 (devi essere già pre-immatricolato).
Programma:
- Calcolo letterale: potenze, operazioni e proprietà; operazioni tra monomi e polinomi (in particolare divisione euclidea)
- Calcolo letterale: prodotti notevoli e scomposizioni; operazioni con radicali
- Equazioni di primo e secondo grado. Equazioni parametriche
- Equazioni di grado superiore al secondo, teorema di Ruffini
- Progressioni aritmetiche e geometriche; somme.