Salta al contenuto principale della pagina

What you will study

Il primo anno è dedicato alla formazione di base con cui inizi a comprendere le logiche delle imprese, delle organizzazioni e dei mercati in cui operano. Gli insegnamenti economici ti aiutano a capire il funzionamento dei sistemi economici, sia a livello generale (macroeconomia), sia a livello di singole imprese o consumatori (microeconomia), sia in ottica storica. L’insegnamento di economia aziendale introduce invece all’interno del mondo delle imprese.

Nel secondo anno approfondisci le caratteristiche, gli aspetti amministrativo contabili, le strategie e il marketing delle imprese operanti nel mondo dei trasporti. In tutto il biennio studi inoltre gli aspetti giuridici e gli strumenti matematici per comprendere e utilizzare i diversi modelli economici e gestionali.

Il terzo anno è dedicato all’acquisizione di contenuti specialistici con la possibilità di modulare il piano di studi secondo le tue inclinazioni. Approfondisci le logiche e tecniche del controllo di gestione, della finanza e della gestione strategica delle imprese di trasporto. L’insegnamento di ricerca operativa ti fornisce modelli e strumenti per ottimizzare le decisioni e quello di diritto dei trasporti completa lo studio dell’ambiente giuridico entro cui si muovono le aziende. Puoi inoltre scegliere se focalizzarti sulla gestione della produzione e logistica oppure sull’economia della mobilità urbana.

Il percorso può essere personalizzato con: 

  • altre attività formative laboratoriali
  • insegnamenti specialistici in lingua inglese
  • altre lingue straniere, come francese, tedesco, spagnolo e cultura cinese
  • tirocini in azienda con riconoscimento di crediti formativi
  • periodi di studio all’estero
  • il percorso IANUA-ISSUGE - Scuola superiore dell'Università di Genova.