Warning: page content is not entirely available in your language of choice.
Committees and delegates
Coordinatore del Consiglio di Corso di Studio
Si occupa di:
- coordinare le commissioni e i responsabili delle attività del CdS
- convocare il CCS e di portare in approvazione la SUA-CdS, la SMA e i RCR
- convocare la consulta e curare le relazioni con i membri interni
- analizzare i questionari della valutazione della didattica, di Almalaurea e le altre fonti informative, in collaborazione con la Commissione AQ del CdS
- verificare che le schede di insegnamento siano complete e che le informazioni siano corrette
- verificare i contenuti degli insegnamenti
- revisionare il percorso formativo
- individuare e organizzare attività di orientamento e attività di promozione del CdS, in collaborazione con la Commissione Orientamento del Dipartimento
- organizzare le attività di verifica delle conoscenze iniziali e le attività di recupero degli OFA
- proporre al CCS iniziative per migliorare la qualità dell’offerta formativa, le relazioni con gli studenti, con i membri della Consulta e con il mondo esterno
- verificare la gestione degli orari delle lezioni in modo da evitare sovrapposizioni
- verificare lo sviluppo delle azioni intraprese e il grado di raggiungimento degli obiettivi, in collaborazione con la Commissione AQ.
Contatti
Il Corso di Studio (CdS) è dotato di un sistema di Assicurazione della Qualità (AQ) per tenere sotto controllo i processi di gestione.
Commissione AQ di Corso di studio
Si occupa di:
- compilare e aggiornare la Scheda Unica Annuale (SUA-CdS) e la Scheda di Monitoraggio Annuale (SMA)
- redigere il Rapporto Ciclico di Riesame (RCR) e monitorare l’andamento delle attività di miglioramento proposte
- analizzare i questionari di valutazione della didattica, i questionari di Almalaurea, relazioni della Commissione Paritetica di Scuola
- monitorare le segnalazioni e le richieste di studenti, docenti e personale tecnico amministrativo
- compilare e aggiornare la Scheda Unica Annuale (SUA - CdS) e la Scheda di Monitoraggio Annuale (SMA)
- redigere il Rapporto Ciclico si Riesame (RCR) e monitorare l'andamento delle attività di miglioramento proposte
- analizzare i questionari di valutazione della didattica, i questionari di Almalaurea, reazioni della Commissione Paritetica di Scuola
- monitorare le segnalazioni e le richieste di studenti, docenti e personale tecnico-amministrativo
- analizzare la relazione della commissione Orientamento di dipartimento
- elaborare il percorso formativo
- individuare la domanda di formazione e gli obiettivi formativi
- elaborare il percorso formativo
Membri della commissione
Annamaria Peccioli - annamaria.peccioli@giuri.unige.it
Francesco Pesce - francesco.pesce@unige.it
Paolo Comoglio - paolo.comoglio@unige.it
Filippo Pessino - filippo.pessino@unige.it (TA)
Francesca Bracco - 4235969@studenti.unige.it (rappresentante degli studenti)
Commissione didattica
Si occupa di:
- del passaggio degli studenti da diversi corsi di studio al corso di laurea:
- riconoscimento di esami e CFU
- pratiche relative
- presentazione delle pratiche al Consiglio di Dipartimento e approvazione
Membri della commissione
Comitato di indirizzo
Si occupa di:
- esprimere le necessità provenienti dalla società e dal mondo del lavoro e della cultura
- fornire un parere tra la coerenza del percorso di studio e delle specifiche attività formative con la domanda di formazione
- progettare iniziative per l’offerta formativa
- rafforzare il legame tra università e aziende operanti nel territorio
- favorire l’ingresso dei laureati nel mondo del lavoro, anche attraverso l’individuazione delle competenze richieste (es. soft skill)
- esprimere le necessità provenienti dalla società e dal mondo del lavoro e della cultura
- fornire un parere tra la coerenza del percorso di studio e delle specifiche attività formative con la domanda di formazione
- verificare l’aggiornamento degli sbocchi professionali del CdS
Membri della commissione
Annamaria Peccioli - annamaria.peccioli@giuri.unige.it
Paola Cermelli - Vice Presidente CROAS - cermellipaola@gmail.com
Daniela Giancarli - Direzione Politiche Sociali_Settore Integrazione Sociosanitaria del Comune di Genova - dgiancarli@comune.genova.it
Daniela Mortello - Dirigente Area Sociosanitaria Azienda Ligure Sanitaria (A.Li.Sa.) - daniela.mortello@regione.liguria.it
Commissione relazioni internazionali
Si occupa di:
promuovere e coordinare la mobilità degli studenti in uscita e in entrata tramite il programma Erasmus+ o altri programmi internazionali
promuovere l’internazionalizzazione del CdS attraverso attività promozionali verso l’estero e la mobilità di docenti
- promuovere e coordinare la mobilità degli studenti in uscita e in entrata tramite il programma Erasmus + o altri programmi internazionali
- promuovere l'internazionalizzazione del CdS attraverso attività promozionali verso l'estero e la mobilità dei docenti
- organizzare e svolgere i colloqui per l’assegnazione delle borse Erasmus o altri programmi internazionali
- valutare e approvare i learning agreements degli studenti Erasmus o altri programmi internazionali in uscita
- istruire, in collaborazione con lo Sportello Erasmus, le pratiche per il riconoscimento degli studi svolti presso un’università estera
- presentare al CCS le pratiche per l’approvazione
Membri della commissione
Responsabile dei tirocini, stage e dell'orientamento al mondo del lavoro
Si occupa di:
- promuovere, raccogliere e gestire le proposte per attività di tirocinio/stage
- organizzare la raccolta di questionari e opinioni degli enti presso cui sono stati effettuati tirocini e stage
Responsabile
Responsabile del sito web
Si occupa di:
- aggiornare e verificare le informazioni presenti sul sito web del corso di studio
- controllare che siano rispettati i requisiti di trasparenza
Responsabile
Commissione orientamento agli studi
Si occupa di:
- organizzare attività di orientamento con le scuole e l'alternanza scuola/lavoro
- organizzare le attività di promozione del CdS verso l'esterno
- organizzare le attività di orientamento dei tutors
Responsabili
Responsabile del coordinamento dell'orario delle lezioni e degli esami
Si occupa di:
gestire gli orari delle lezioni in modo da evitare sovrapposizioni
Responsabile
Personale della Segreteria di Direzione di Dipartimento - presidenza@giuri.unige.it
Commissione tutorato
Si occupa di:
- coordinare le attività previste dal Progetto Matricole
- coordinare le attività dei tutor didattici
- coordinare le attività dei tutor alla pari
Responsabili
Responsabile per l'Assicurazione della Qualità di Dipartimento (RAQ)
Prof.ssa Annamaria Peccioli - Dipartimento di Giurisprudenza