Warning: page content is not entirely available in your language of choice.
Career perspectives
Tecnico sanitario di radiologia medica
Chi è?
È un professionista dell'area tecnico-sanitaria che espleta con autonomia tecnico-professionale, su prescrizione medica e in diretta collaborazione con altre figure sanitarie, tutti gli interventi che richiedono l'uso di sorgenti di radiazioni ionizzanti, sia artificiali che naturali, di energie termiche e ultrasoniche, di risonanza magnetica nucleare, nonché gli interventi per la protezionistica fisica o dosimetrica, nel rispetto delle norme di radioprotezione (come previsto dal D.M. del Ministero della Sanità 26 settembre 1994, n. 746 e successive modificazioni e integrazioni).
Cosa fa?
- Partecipa alla programmazione e organizzazione del lavoro nella struttura in cui opera
- programma e gestisce l'erogazione di prestazioni polivalenti di sua competenza in collaborazione diretta con il medico radiodiagnosta, il medico nucleare, il medico radioterapista e il fisico sanitario
- controlla il corretto funzionamento delle apparecchiature a lui affidate, provvedendo all'eliminazione di inconvenienti di modesta entità e attuando programmi di verifica e controllo a garanzia della qualità secondo indicatori e standard predefiniti
- contribuisce alla formazione del personale di supporto e concorre direttamente all'aggiornamento relativo al proprio profilo professionale e alla ricerca.
Dove lavora?
Presta le sua attività in:
- reparti e servizi di diagnostica per immagini, radioterapia e fisica sanitaria, nelle strutture ospedaliere e extraospedaliere del Sistema Sanitario Nazionale e nelle analoghe strutture private e negli istituti di ricovero e cura a carattere scientifico
- industrie di produzione e agenzie di vendita nel settore della diagnostica per immagini e radioterapia
- centri di ricerca universitaria ed extrauniversitaria nel settore biomedico
- ambulatori odontoiatrici privati e/o pubblici che utilizzano strumentazioni radiologiche a elevata tecnologia.