
Warning: page content is not entirely available in your language of choice.
Info 2022/2023
- Bachelor degree course
- Duration and credits
-
- 3
- Years
- 180
- CFU
-
- L/SNT4
- MEDICAL PREVENTION PROFESSIONS
-
- Admission test
- Available places
-
- 15
- Studenti EU
- 1
- Studenti non-EU
- 15
- Studenti EU
- 1
- Studenti non-EU
- GENOVA
- Italian
- Frontale
- From 0 to 3000 euros per year. Find out if you are entitled to scholarships and exemptions
- Student exchange
- FRANCESCO D'AGOSTINI
- To learn more about the Course visit the dedicated section
- Degree programme table a.y. 2022/2023
- Degree programme plan a.y. 2022/2023
- Degree regulations a.y. 2022/2023
Info 2021/2022
- Bachelor degree course
- Duration and credits
-
- 3
- Years
- 180
- CFU
-
- L/SNT4
- MEDICAL PREVENTION PROFESSIONS
-
- Admission test
- Available places
-
- 15
- Studenti EU
- 1
- Studenti non-EU
- 15
- Studenti EU
- 1
- Studenti non-EU
- GENOVA
- Italian
- Frontale
- From 0 to 3000 euros per year. Find out if you are entitled to scholarships and exemptions
- Student exchange
- FRANCESCO D'AGOSTINI
- To learn more about the Course visit the dedicated section
- Degree programme table a.y. 2021/2022
- Degree programme plan a.y. 2021/2022
- Degree regulations a.y. 2021/2022
Info 2020/2021
- Bachelor degree course
- Duration and credits
-
- 3
- Years
- 180
- CFU
-
- L/SNT4
- MEDICAL PREVENTION PROFESSIONS
-
- Admission test
- Available places
-
- 15
- Studenti EU
- 1
- Studenti non-EU
- GENOVA
- Italian
- Frontale
- From 0 to 3000 euros per year. Find out if you are entitled to scholarships and exemptions
- Student exchange
- PAOLO DURANDO
- To learn more about the Course visit the dedicated section
- Degree programme table a.y. 2020/2021
- Degree programme plan a.y. 2020/2021
- Degree regulations a.y. 2020/2021
Info 2019/2020
- Bachelor degree course
- Duration and credits
-
- 3
- Years
- 180
- CFU
-
- L/SNT4
- MEDICAL PREVENTION PROFESSIONS
-
- Admission test
- Available places
-
- 15
- Studenti EU
- 1
- Studenti non-EU
- GENOVA
- Italian
- Frontale
- From 0 to 3000 euros per year. Find out if you are entitled to scholarships and exemptions
- Student exchange
- PAOLO DURANDO
- To learn more about the Course visit the dedicated section
- Degree programme table a.y. 2019/2020
- Degree programme plan a.y. 2019/2020
- Degree regulations a.y. 2019/2020
Info 2018/2019
- Bachelor degree course
- Duration and credits
-
- 3
- Years
- 180
- CFU
-
- L/SNT4
- MEDICAL PREVENTION PROFESSIONS
-
- Admission test
- Available places
-
- 15
- Studenti EU
- GENOVA
- Italian
- Frontale
- From 0 to 3000 euros per year. Find out if you are entitled to scholarships and exemptions
- Student exchange
- PAOLO DURANDO
- To learn more about the Course visit the dedicated section
- Degree programme table a.y. 2018/2019
- Degree programme plan a.y. 2018/2019
- Degree regulations a.y. 2018/2019
Info 2017/2018
- Duration and credits
-
- 3
- Years
- 180
- CFU
-
- L/SNT4
- MEDICAL PREVENTION PROFESSIONS
-
- Admission test
- Available places
-
- 14
- Studenti EU
- GENOVA
- Italian
- Frontale
- From 0 to 3000 euros per year. Find out if you are entitled to scholarships and exemptions
- Student exchange
- FRANCESCO D'AGOSTINI
- To learn more about the Course visit the dedicated section
- Degree programme table a.y. 2017/2018
- Degree programme plan a.y. 2017/2018
- Degree regulations a.y. 2017/2018
Info 2016/2017
- Duration and credits
-
- 3
- Years
- 180
- CFU
-
- L/SNT4
-
- Admission test
- Available places
-
- 15
- Studenti EU
- 1
- Studenti non-EU
- GENOVA
- Italian
- Traditional
- From 0 to 3000 euros per year. Find out if you are entitled to scholarships and exemptions
- Student exchange
- FRANCESCO D'AGOSTINI
- To learn more about the Course visit the dedicated section
- Degree programme table a.y. 2016/2017
- Degree programme plan a.y. 2016/2017
- Degree regulations a.y. 2016/2017
Notice of admission
Il corso in breve
Presentazione
Il corso prepara alla professione di Tecnico della prevenzione: operatore sanitario responsabile delle attività di prevenzione, verifica e controllo in materia di igiene e sicurezza ambientale nei luoghi di vita e lavoro, di igiene degli alimenti e bevande, di sanità pubblica e veterinaria. La preparazione prevede un percorso formativo teorico - lezioni, seminari - e un tirocinio professionalizzante presso laboratori universitari, aziende sanitarie e altre realtà lavorative pubbliche e private.
Imparare facendo
Visita a cantieri edili per valutare rischi e rispetto delle normative, visita ad aziende per apprendere le tecniche di produzione e controllo di prodotti, visita ad acquedotti e impianti di smaltimento rifiuti solidi e liquidi, uscite didattiche nel Mar Ligure.
Sbocchi professionali
Attività dipendente nei servizi di prevenzione, controllo, vigilanza e formazione delle strutture pubbliche (SSN, ARPA, pubbliche amministrazioni) e delle imprese. Responsabile o Addetto alla sicurezza, prevenzione e protezione delle aziende. Attività libero-professionale organizzativa, gestionale e di consulenza sulla sicurezza. Attività accademica e docenza.
Contenuti
Il corso di laurea prevede insegnamenti teorici e tirocinio pratico.
Insegnamenti teorici
Discipline di base e propedeutiche (biologia, chimica, fisica, matematica e statistica, anatomia, fisiologia, patologia), necessarie per comprendere i principali fenomeni biologici e meccanismi di funzionamento dell'organismo e le principali malattie.
Discipline specifiche e tecniche (igiene generale ed ambientale, medicina del lavoro, scienze dell'alimentazione, ecologia, chimica dell'ambiente, fisica tecnica ambientale e industriale, radioprotezione, primo soccorso), necessarie per individuare e valutare le caratteristiche di interesse sanitario dei diversi comparti ambientali, i rischi specifici per la popolazione e per i lavoratori, la prevenzione delle patologie e degli infortuni sul lavoro.
Discipline sociali e giuridiche (psicologia e sociologia del lavoro, organizzazione aziendale, diritto del lavoro, medicina legale, economia sanitaria, diritto e procedura penale), necessarie per valutare gli aspetti socio-giuridici della professione e attuare i compiti di ispezione, vigilanza e controllo.
Tirocinio
Il tirocinio (svolto presso laboratori universitari, strutture del SSN e aziende private) mira ad acquisire le conoscenze basilari sull'uso delle apparecchiature e sulle tecniche di campionamento e analisi e l'esperienza tecnica e pratica nei vari settori (Igiene pubblica, Igiene degli alimenti, Prevenzione e sicurezza negli ambienti di lavoro, Servizi di prevenzione e protezione aziendali, Igiene veterinaria).
Coordinatore

Se cerchi una professione stimolante, moderna e interessante, questo corso di laurea può essere la scelta giusta. Come Tecnico della prevenzione ti troverai a operare in realtà differenti e ambiti molto vari, potendo optare tra settore pubblico (prevenzione, controllo e vigilanza), settore privato (con compiti organizzativi e gestionali o come responsabile della sicurezza e della qualità), mondo accademico (come docente) e libera professione (come consulente e formatore).
Dove siamo
Dipartimento di Scienze della Salute - DISSAL
Via Antonio Pastore 1
16132 Genova
Per saperne di più
Segreteria Didattica del DISSAL
didatticaDISSAL@unige.it