Salta al contenuto principale della pagina

Info 2023/2024

Degree type
Master degree course
Duration and credits
2
Years
120
CFU
LM-85
EDUCATION
Admission
 
Free access
Location
GENOVA
Italian
Teaching mode
Frontale
Taxes and fees
From 0 to 3000 euros per year. Find out if you are entitled to scholarships and exemptions
International partnerships
Student exchange
Head of programme
DAVIDE PARMIGIANI
Contacts
To learn more about the Course visit the dedicated section

Il corso in breve

Presentazione

Il Corso fornisce una formazione avanzata in pedagogia, ricerca educativa, progettazione e valutazione di servizi educativi e formativi. Promuove l’acquisizione di competenze strategiche in ambito pedagogico e valutativo, con la necessaria strumentazione per progettare, gestire e valutare contesti educativi o formativi complessi e differenziati. Gli studenti formano e consolidano la capacità di svolgere interventi sul campo a livello professionale o come coordinatore di équipe multidisciplinari.

Imparare facendo

Progettazione e gestione di servizi, interventi educativi o formativi rivolti a tipologie differenziate di utenza. Didattica integrata tra più discipline, studi di caso, laboratori e tirocini mirati anche allo svolgimento di una tesi di ricerca.

Sbocchi professionali

Pedagogisti professionisti occupati in forma autonoma o dipendente, con funzioni di supervisione o di coordinamento, presso strutture e servizi pubblici, privati o di terzo settore nel campo educativo o formativo.

Sapevi che...

  • La legge di bilancio entrata in vigore il 1 gennaio 2018 riconosce la figura del pedagogista a livello nazionale
  • Il tasso di occupazione dei nostri laureati a un anno dalla laurea supera il 75%

Contenuti

La Laurea magistrale in Pedagogia, progettazione e ricerca educativa consente agli studenti di:

  • acquisire solide e approfondite competenze teoriche e pratiche nelle scienze dell'educazione e della formazione, che prevedono anche conoscenze filosofiche, psicologiche e sociologiche
  • sviluppare specifiche e avanzate competenze nel campo della progettazione, gestione e valutazione degli interventi pedagogici, educativi e formativi, con particolare attenzione agli aspetti metodologici e ai contesti di particolare complessità
  • comunicare in forma scritta e orale in almeno una delle lingue dell'Unione Europea oltre l'italiano, con riferimento agli specifici lessici disciplinari.

Il percorso di studi è finalizzato alla formazione di professionisti in grado di:

  • fare ricerca nell'ambito delle scienze pedagogiche e dell'educazione
  • esercitare consulenza pedagogica sia come liberi professionisti sia all'interno di strutture pubbliche e private operanti in abito scolastico, extrascolastico, della formazione e del disagio sociale
  • progettare, coordinare e valutare interventi o programmi, anche complessi, in ambito educativo e formativo con particolare attenzione alla lettura dei bisogni del territorio, alla costruzione o al potenziamento delle reti tra agenzie educative, agli interventi in contesti di disagio sociale
  • coordinare e dirigere strutture e istituzioni educative.

Coordinatore

Image
9922_Davide Parmigiani
Care studentesse e cari studenti,
l'educazione e la formazione rappresentano il futuro della società e delle nostre comunità. Questo corso intende aiutarvi a diventare professionisti dell'educazione e della formazione in contesti ed ambiti molto diversi: bambini molto piccoli, ragazzi in difficoltà, adulti alla ricerca di un lavoro e molti altri. Per fare questi lavori non è sufficiente una buona motivazione. La motivazione è necessaria ma, poi, è essenziale imparare, studiare, sperimentare, praticare e crescere nelle professioni educative che vi porteranno a contatto con persone che esprimono bisogni. Sarete in grado di ascoltare, leggere ed interpretare tali bisogni per fornire risposte educative efficaci? Il corso vuole aiutarvi a percorrere questa strada. Buon lavoro.


Coordinatore del Corso

Dove siamo

Dipartimento di Scienze della Formazione - DISFOR
Corso Andrea Podestà 2
16128 Genova

Per saperne di più

Responsabile di Unità Didattica (Manager didattico)
Debora Devcich

Sportello studenti
sportstud.sdf@unige.it
Gianluca Cancilleri
Ambra Rossi