Salta al contenuto principale
CODICE 69822
ANNO ACCADEMICO 2017/2018
CFU
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE MED/43
LINGUA Italiano
SEDE
PERIODO 2° Semestre
MODULI Questo insegnamento è un modulo di:

PRESENTAZIONE

Introduzione alla medicina legale e sviluppo delle problematiche medico-legali nell’attività del professionista sanitario non medico, con particolare riferimento ai profili di responsabilità professionale.

 

OBIETTIVI E CONTENUTI

OBIETTIVI FORMATIVI

Acquisire le nozioni di base in merito agli istituti di diritto internazionale del lavoro e i principali strumenti di tutela e promozione dei diritti nel contesto italiano e internazionale. Essere in grado di prendere decisioni in coerenza con le dimensioni legali, etiche e deontologiche che regolano la professione. Conoscere le norme atte alla promozione della salute nei luoghi di lavoro. Acquisire le nozioni di base sul management. Acquisire le competenze fondamentali per comprendere i rapporti tra l’organizzazione e la programmazione dei servizi sanitari, l’economia sanitaria ed il management.

Nell’ambito del corso integrato si prevede l’erogazione di 7 cfu in modalità blended. 

OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO

Declinazione in dettaglio degli obbiettivi formativi con specifica dei risultati di apprendimento attesi

MODALITA' DIDATTICHE

Lezioni in modalità e-lerning.

 

PROGRAMMA/CONTENUTO

PROGRAMMA/CONTENUTO

 

1. Reato e attività sanitaria

2. Il consenso all'atto sanitario

3. Il segreto professionale

4. La cartella clinica e la cartella infermieristica. Cartella sanitaria integrata.

5. Il referto dell'autorità giudiziaria e la denuncia di reato

6. Il reato di percosse e lesioni personali

7. Etica e deontologia delle Professioni Sanitarie

8. La responsabilità professionale del sanitario

9. La violenza sessuale e i reati di maltrattamento

10. L'interruzione volontaria di gravidanza

11.T.S.O.

12. Tanatologia.

 

TESTI/BIBLIOGRAFIA

Il materiale di studio presente nel corso comprende : videolezioni organizzate in moduli didattici, un test di autovalutazione per ciascun modulo didattico e le slide utilizzate nelle lezioni.

Testo di studio:

Ventura F., Molinelli A., “Medicina Legale per i Corsi di Laurea delle Professioni Sanitarie (con appendice di Diritto Sanitario e Bioetica) II Edizione, ECIG, Genova, 2008

DOCENTI E COMMISSIONI

Commissione d'esame

ROBERTO GASPARINI (Presidente)

DANIELA AMICIZIA

ROSAGEMMA CILIBERTI

PAOLO DURANDO

ROBERTA SERENA

ANGELA TESTI

FRANCESCO VENTURA (Presidente e Coordinatore di corso integrato)

LEZIONI

INIZIO LEZIONI

 “si rinvia alla voce Orario delle lezioni

Orari delle lezioni

L'orario di questo insegnamento è consultabile all'indirizzo: Portale EasyAcademy

ESAMI

MODALITA' D'ESAME

Test online, Test Online, Esame Online

MODALITA' DI ACCERTAMENTO

domande a risposta multipla

Calendario appelli

Data appello Orario Luogo Tipologia Note
18/01/2018 09:30 GENOVA Test al computer con accettazione online
18/01/2018 09:30 GENOVA Test al Computer con accettazione online
22/02/2018 09:30 GENOVA Test al computer con accettazione online
22/02/2018 09:30 GENOVA Test al computer con accettazione online
06/03/2018 09:00 GENOVA Test al computer con accettazione online
14/06/2018 09:30 GENOVA Test al computer con accettazione online
14/06/2018 09:30 GENOVA Test al computer con accettazione online
26/07/2018 09:30 GENOVA Test al computer con accettazione online
07/09/2018 09:30 GENOVA Test al computer con accettazione online
25/09/2018 09:00 GENOVA Test al computer con accettazione online

ALTRE INFORMAZIONI

1) L’esame non può essere sostenuto se non è stata rispettata la relativa propedeuticità. 2) Trattandosi di esami di Corso Integrato, il non superamento di una singola  disciplina prevede la ripetizione dell’intero esame.