Perché scegliere Conservazione dei beni culturali?
Il Corso di laurea in Beni culturali è adatto a tutti coloro che voglione crearsi una solida formazione nelle discipline umanistiche, con attenzione al territorio vissuto e conosciuto in tutte le sue forme: dalla storia sociale, artistica e culturale, alla conoscenza della cultura materiale. Sono privilegiati gli aspetti relativi alle discipline artistiche e sociali, ma trovano posto nell'offerta formativa molte discipline mutuate dai curricula d'ambito prettamente scientifico, come fisica, chimica e botanica applicate allo studio dei beni culturali.
A chi si rivolge
Le discipline insegnate nel corso si indirizzano verso chi abbia voglia di intraprendere una formazione con una buona dose di autonomia e vissuta nella continua relazione formativa con i docenti e con gli Enti sul territorio, attraverso esperienze di tirocinio, stage, campagne di scavo e collaborazioni con realtà diverse.
In definitiva, il corso si rivolge a chi ha il desiderio di poter mettere a frutto competenze umanistiche nel più ampio e diversificato mondo della formazione, dell'istruzione, della ricerca e della valorizzazione del patrimonio culturale materiale e immateriale, con una forte vocazione territoriale.