Salta al contenuto principale

Percorso di Formazione alla Ricerca

Un'opportunità per i migliori studenti

Il Percorso di Formazione alla Ricerca (PFR) ha lo scopo di valorizzare la formazione degli studenti interessati ad attività di approfondimento nell'ambito della ricerca.

Se sei uno studente meritevole e motivato, il programma è diretto a te e prevede una progressiva partecipazione all'attività di ricerca che permette di sviluppare la capacità di concepire e svolgere un progetto autonomo.

Durante il percorso imparerai:

  • rigore scientifico
  • metodo
  • capacità analitica
  • capacità critica e cultura

in modo da apprendere il corretto approccio ai problemi di ricerca e alla loro soluzione.

Saranno incentivati il lavoro di gruppo e, parallelamente, la leadership, con l’obiettivo di comunicare la passione per la ricerca, potenziare le capacità personali, evidenziare eventuali criticità e aree di miglioramento, sviluppare l’autonomia di giudizio e la creatività scientifica.

Al termine del percorso formativo riceverai il Diploma Supplement: una certificazione dell'attività svolta.

Progetti a.a. 2023/24

Progetto n. 1

Docente proponente e tutor
prof.ssa Laura Stagno

L’obiettivo del progetto è consentire a una studentessa o a uno studente di analizzare iconografie particolarmente significative – quali, a titolo di esempio, quelle incentrate sulla figura di Prometeo – con focus su casi di studio specifici, tra gli Ovidi moralizzati e la pittura di età moderna.

Obiettivi formativi:

  1. Acquisizione di competenze e strumenti critici utili per l’analisi di testi figurativi fortemente correlati a fonti testuali
  2. Sviluppo di capacità organizzative del tempo lavorativo, che alternerà una serie di attività quali letture e presentazione dei risultati in forma scritta e orale

Ruolo dello studente
Si propongono alle studentesse e agli studenti interessate/i

  • la stesura di un elaborato scritto sotto la supervisione del docente tutor;
  • la presentazione dei risultati in occasione di un seminario tra docenti, ricercatori, dottorandi e studenti.

Lo studente potrà aggiornarsi mediante la partecipazione a seminari e presentazioni su temi pertinenti. Le ricerche e gli studi effettuati in occasione del progetto, nel caso lo studente lo desideri, potranno costituire la prima parte del lavoro per una tesi laurea magistrale avente per relatore il docente tutor e dedicata a un caso di studio concordato.

Eventuali scadenze
Presentazione dei risultati nell’ambito di un eventuale seminario entro giugno 2024.

Progetto n. 2

Docente proponente e tutor
prof.ssa Eliana Carrara

Il progetto intende ribadire come l’insegnamento e gli scritti di Aby Warburg abbiano fortemente segnato la storiografia artistica del Novecento, sia al di qua che al di là dell’Oceano. Rileggere una selezione di testi dei principali studiosi di iconografia e di iconologia (da Saxl e Panofsky a Belting e Chiara Frugoni) può costituire un utile esercizio per mettere a fuoco la centralità di alcuni temi di ricerca dal tardo Ottocento fino al pieno Novecento (ed anche, oltre, agli anni Duemila).

Obiettivi formativi

  1. Approccio delle studentesse e degli studenti a bibliografia spesso citata ma, talvolta, considerata in modo parziale, che verrebbe invece affrontata con uno sguardo di lunga durata.

Ruolo dello studente
Si propongono alle studentesse e agli studenti interessate/i

  • la stesura di un elaborato scritto sotto la supervisione del docente tutor;
  • la presentazione dei risultati in occasione di un seminario tra docenti, ricercatori, dottorandi e studenti.

Eventuali scadenze
Presentazione dei risultati nell’ambito di un eventuale seminario entro giugno 2024.

Progetto n. 3

Docente proponente e tutor
prof.ssa Sara Rulli

L’obiettivo del progetto è consentire a una studentessa o a uno studente di approfondire il tema dell’analisi delle fonti grafiche e archivistiche per lo studio dell’architettura moderna all’interno del suo contesto, urbano e non. Nello specifico, il progetto proposto consentirà di lavorare sulla lettura del linguaggio grafico, storico e contemporaneo, dell’architettura, analizzando, insieme al docente tutor e nelle varie sedi di competenza (es. Archivio di Stato di Genova, Archivio Storico del Comune, Centro DOCSAI), documenti d’archivio, disegni, cartografie alla scala urbana e territoriale, fotografie, progetti e rilievi, computi e contratti; in quest’ambito sarà affrontata anche la lettura del disegno di architettura – piante, prospetti, sezioni – e la raccolta di una bibliografia di riferimento ragionata e aggiornata utile per la storia dei manufatti architettonici in età moderna (in ambito genovese e non).

Obiettivi formativi

  1. Apprendere come utilizzare al meglio le fonti grafiche e documentali riferite all’architettura moderna anche attraverso l’utilizzo di banche dati e archivi digitali presenti online
  2. Sviluppare capacità di analisi e lettura critica delle fonti grafiche e tecniche relative all’architettura oltre alle conoscenze relative alla riproduzione delle stesse
  3. Acquisire e utilizzare i termini del linguaggio tecnico di settore

Ruolo dello studente

  • Collaborare con la docente tutor alla stesura di una bibliografia di riferimento ragionata e aggiornata utile per la storia dei manufatti architettonici e urbani in età moderna.
  • Aggiornarsi mediante la partecipazione a seminari e presentazioni.
  • Le ricerche e gli studi effettuati in occasione del progetto, nel caso lo studente lo desideri, potranno costituire la prima parte di una tesi laurea magistrale avente per relatore il docente tutor e dedicata a un caso di studio concordato.

Scadenze
Il progetto dovrà essere sviluppato nell’arco dei primi sei mesi dall’inizio del secondo anno accademico, con una possibile presentazione entro giugno 2024.

Come partecipare  

Per partecipare al Percorso di Formazione alla Ricerca devi inviare la domanda di iscrizione entro la mezzanotte di venerdì 27 ottobre 2023, all'indirizzo mail: daniele.sanguineti@unige.it

Qui sotto trovi il bando e il modulo da utilizzare per presentare domanda. Dovrai allegare alla domanda:

  • elaborato/tesi del precedente percorso (in pdf)
  • autocertificazione esami sostenuti del primo anno del corso LM89

Requisiti richiesti

Puoi partecipare al concorso se sei uno studente:

  • iscritto al secondo anno del corso di laurea magistrale in Storia dell'arte e valorizzazione del percorso artistico e hai acquisito almeno 36 CFU previsti dal curriculum formativo del primo anno con una votazione media non inferiore a 27/30.

Colloquio di idoneità

Per valutare la tua idoneità è inoltre previsto un colloquio con una Commissione, vertente sui seguenti argomenti:

a) Sintetica delineazione della metodologia sottesa al precedente elaborato di triennale
b) Discussione del progetto di ricerca prescelto

Il colloquio di idoneità si svolgerà online su piattaforma Teams venerdì 10 novembre 2023 dalle ore 9.30.
Il codice di accesso per l’aula virtuale verrà comunicato ai candidati via e-mail.

Graduatoria di ammissione

Per assegnare i tre posti disponibili, la commissione stilerà una graduatoria di ammissione che verrà pubblicata entro il 16 novembre 2023 in questa stessa pagina web.

Per saperne di più

Coordinatore del Corso e Presidente della Commissione PFR del CdS in Storia dell'arte e valorizzazione del patrimonio artistico

Daniele Sanguineti: daniele.sanguineti@unige.it

Commissione PFR:

  • Daniele Sanguineti (Presidente)
  • Laura Stagno
  • Eliana Carrara
  • Sara Rulli