Corsi obbligatori
Corso sulla sicurezza nei luoghi di lavoro
Cos'è
Il Corso sulla sicurezza nei luoghi di lavoro è obbligatorio se sei uno studente del 3° anno e devi concluderlo prima di iniziare le attività professionalizzanti.
Il corso si compone di due parti:
- corso formazione generale sulla sicurezza e salute sul lavoro
- corso su rischi specifici in ambito sanitario
Entrambi i corsi vanno svolti in e-learning, per una durata di 4 ore ciascuno. Il secondo corso, inoltre, prevede altre 4 ore da svolgere presso le Aziende Sanitarie, per un totale di 8 ore complessive.
Al termine del corso e del superamento dei test finali, ti verrà consegnato un certificato digitale.
Come partecipare
Leggi attentamente le istruzioni per partecipare al corso.
Sorveglianza sanitaria
Cos'è
La sorveglianza sanitaria è l’insieme degli accertamenti sanitari svolti dal Medico Competente per tutelare lo stato di salute e di sicurezza dei lavoratori, in relazione alle condizioni di salute degli stessi, all'ambiente di lavoro, ai fattori di rischio e alle modalità di svolgimento dell’attività lavorativa.
Come funziona
La visita di idoneità sanitaria è obbligatoria e devi svolgerla prima delle attività professionalizzanti in corsia.
Leggi attentamente il documento con le informazioni necessarie per sottoporti alla visita di idoneità.
Corso sulla protezione dei dati personali
Cos'è
Il Corso sulla Protezione dei Dati Personali è obbligatorio se sei uno studente del 3° anno e devi concluderlo prima di iniziare le attività professionalizzanti.
Il corso online fornisce un inquadramento generale sulle modifiche alla normativa sulla privacy introdotte dal GDPR (General Data Protection Regulation) e l'organizzazione di UniGe in questo nuovo scenario.
Come partecipare
Per partecipare:
- Vai su Aulaweb
- Autenticati con le tue credenziali UniGe Pass
- Iserisci la chiave d'accesso "studente"
- Accetta il Patto d'aula
- Procedi con il corso online.
N.B. Ricordati che se commetti troppi errori dovrai ripetere interamente la lezione.