Cos'è Il Tirocinio Pratico Valutativo per l'Esame di Stato (TPVES) serve ad accertare le tue competenze relative al "saper fare e al saper essere medico", ovvero: applicare le conoscenze biomediche e cliniche alla pratica medica risolvere questioni di deontologia professionale e di etica medica dimostrare attitudine a risolvere problemi clinici afferenti alle aree della medicina e della chirurgia e delle relative specialità, della diagnostica di laboratorio e strumentale e della sanità pubblica Il TPVES prevede lo svolgimento, durante il 5° e 6° anno di corso (comunque prima della laurea), di un tirocinio della durata complessiva di tre mesi. Al tirocinio pratico valutativo sono attribuiti complessivamente 15 CFU (dove 1 CFU equivale a 20 ore di didattica professionalizzante) e le ore di frequenza devono corrispondere a 5 CFU per ogni parte del tirocinio: 1 mese in Area Chirurgica 1 mese in Area Medica 1 mese presso lo studio di un Medico di Medicina Generale (MMG) N.B. Il tirocinio pratico valutativo concorre all'acquisizione dei 60 CFU di attività professionalizzanti previsti dall'ordinamento e non sostituisce i 15 CFU di Didattica professionalizzante da svolgersi nel corso del 4°, 5° e 6° anno. Per tutte le informazioni specifiche, leggi attentamente il Regolamento che trovi nella sezione Documenti importanti in fondo alla pagina. A quale anno sei iscritto? 5° anno A partire dal 5° anno puoi svolgere il tirocinio Medico e Chirurgico. Per accedere al tirocinio devi aver superato tutti gli esami relativi ai primi quattro anni di corso, comprese le eventuali idoneità. Per iscriverti devi compilare e caricare su Aulaweb: l'Allegato 1 - Richiesta inizio tirocinio, entro il 15 di ogni mese, per iniziare il tirocinio a partire dal mese successivo autocertificazione degli esami sostenuti Entro 15 giorni dalla richiesta potrai scaricare il libretto (solo se in possesso dei requisiti) su Aulaweb. Puoi svolgere il tirocinio Medico e Chirurgico presso: le Unità Operative Universitarie e Ospedaliere (UU.OO.) del Policlinico S. Martino le UU.OO. sul territorio ligure, appositamente individuate sulla base di accordi stipulati con le strutture del Servizio Sanitario Nazionale Strutture disponibili: area medica area chirurgica A partire dal 5° anno puoi svolgere il tirocinio Medico e Chirurgico. Per accedere al tirocinio devi aver superato tutti gli esami relativi ai primi quattro anni di corso, comprese le eventuali idoneità. Per iscriverti devi compilare e caricare su Aulaweb: l'Allegato 1 - Richiesta inizio tirocinio, entro il 15 di ogni mese, per iniziare il tirocinio a partire dal mese successivo autocertificazione degli esami sostenuti Entro 15 giorni dalla richiesta potrai scaricare il libretto (solo se in possesso dei requisiti) su Aulaweb. Puoi svolgere il tirocinio Medico e Chirurgico presso: le Unità Operative Universitarie e Ospedaliere (UU.OO.) del Policlinico S. Martino le UU.OO. sul territorio ligure, appositamente individuate sulla base di accordi stipulati con le strutture del Servizio Sanitario Nazionale Strutture disponibili: area medica area chirurgica 6° anno Se sei iscritto al 6° anno puoi svolgere il tirocinio presso lo studio del Medico di Medicina Generale (MMG). Per accedere al tirocinio devi aver superato tutti gli esami relativi ai primi quattro anni di corso, comprese le eventuali idoneità. Per effettuare il tirocinio devi: Leggere l'Elenco dei Medici di Medicina Generale nel programma di prenotazione e scegliere il medico Accordarti con il medico riguardo al tuo TPVES Compilare la Richiesta di inizio tirocinio Far compilare e firmare al Medico la Dichiarazione del MMG caricare su Aulaweb entrambi i documenti in allegato, entro il 15 di ogni mese per iniziare il tirocinio a partire dal 1° del mese successivo Entro 15 giorni dalla richiesta potrai scaricare il libretto su Aulaweb. N.B. La prenotazione online del tirocinio presso il MMG diventa effettiva solo con l'invio della Dichiarazione del MMG, prima dell'inizio del tirocinio. Se non presenti la dichiarazione entro 30 giorni dalla prenotazione, verrà cancellata automaticamente. Il mese di frequenza previsto si svolge presso l'ambulatorio di un Medico di Medicina Generale sulla base di convenzioni stipulate tra UniGe e l'Ordine provinciale dei Medici e Chirurghi competente per territorio. Se sei iscritto al 6° anno puoi svolgere il tirocinio presso lo studio del Medico di Medicina Generale (MMG). Per accedere al tirocinio devi aver superato tutti gli esami relativi ai primi quattro anni di corso, comprese le eventuali idoneità. Per effettuare il tirocinio devi: Leggere l'Elenco dei Medici di Medicina Generale nel programma di prenotazione e scegliere il medico Accordarti con il medico riguardo al tuo TPVES Compilare la Richiesta di inizio tirocinio Far compilare e firmare al Medico la Dichiarazione del MMG caricare su Aulaweb entrambi i documenti in allegato, entro il 15 di ogni mese per iniziare il tirocinio a partire dal 1° del mese successivo Entro 15 giorni dalla richiesta potrai scaricare il libretto su Aulaweb. N.B. La prenotazione online del tirocinio presso il MMG diventa effettiva solo con l'invio della Dichiarazione del MMG, prima dell'inizio del tirocinio. Se non presenti la dichiarazione entro 30 giorni dalla prenotazione, verrà cancellata automaticamente. Il mese di frequenza previsto si svolge presso l'ambulatorio di un Medico di Medicina Generale sulla base di convenzioni stipulate tra UniGe e l'Ordine provinciale dei Medici e Chirurghi competente per territorio.
Iscriviti online Per iscriverti devi compilare e caricare su Aulaweb corso TPVES-2223 allegati 2 e 3 autocertificazione esami sostenuti Dopo aver presentato la richiesta di inizio tirocinio, devi prenotare il reparto medico/chirurgico in una sezione dedicata di ServiziOnline di UniGe, a cui puoi accedere solo se autorizzato dal sistema. N.B. L'iscrizione e la registrazione dell'avvenuta frequenza saranno verificati in sede di controlli pre-laurea. Le iscrizioni e la certificazione dei diversi periodi di frequenza vengono effettuati online dai docenti responsabili delle Unità Operative dove si svolgono le frequenze.
Fine tirocinio In occasione di ogni seduta di laurea verrà attivata una istanza aulaweb nel corso TPVES-2223 dedicata alla consegna dei libretti completi firmati, che devi effettuare entro la scadenza per la presentazione della domanda di laurea.
Documenti importanti Regolamento del TPVES Allegato 1 - Richiesta inizio tirocinio Medico Chirurgico (dal 5° anno) Allegato 2 e 3 (dal 6°anno)
Sei un docente? Visita la pagina dei ServiziOnline dedicata alla gestione di reparti, iscritti e registrazione.