È aperto il bando di concorso per l'accesso al Percorso di Formazione alla Ricerca a.a. 2019/20 (aggiornato al 21/01/2020).Per saperne di più leggi il Regolamento del PFR integrativo del Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia (aggiornato al 8/03/2019).
Un'opportunità per i migliori studenti Il Percorso di Formazione alla Ricerca (PFR) è volto alla preparazione e all'educazione di futuri ricercatori in campo biomedico e armonizza gli studi di Medicina con una preparazione in campo scientifico attraverso un approccio graduale alla conoscenza e all'applicazione clinica delle scienze di base. Se sei uno studente meritevole e motivato, il programma è diretto a te e prevede una progressiva partecipazione all'attività di ricerca che permette di sviluppare la capacità di concepire e svolgere un progetto autonomo.Durante il percorso imparerai:rigore scientificometodocapacità analiticacapacità critica e culturain modo da apprendere il corretto approccio ai problemi di ricerca e alla loro soluzione.Saranno incentivati il lavoro di gruppo e, parallelamente, la leadership, con l’obiettivo di comunicare la passione per la ricerca, potenziare le capacità personali, evidenziare eventuali criticità e aree di miglioramento, sviluppare l’autonomia di giudizio e la creatività scientifica.Al termine del percorso formativo riceverai il Diploma Supplement: una certificazione dell'attività svolta.
I progetti L'elenco dei progetti PFR attivati per l'a.a. 2019/20 sarà disponibile dopo il 21 febbraio 2020. Controlla spesso questa pagina. Progetti passati Elenco Progetti 2018/19
Come partecipare Per partecipare alla prova selettiva, compila il modulo di partecipazione (all. 1) e invialo alla Segreteria di Medicina e Chirurgia entro venerdì 21 febbraio 2020 a mezzogiorno. Requisiti richiesti Puoi partecipare al concorso se:nell'a.a. 2019/20 sei uno studente iscritto per la prima volta al 4° anno del corso di laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgiahai acquisito tutti i CFU previsti dal tuo curriculum formativo (dal 1° al 3° anno di corso) entro il 31 dicembre 2019hai una votazione media non inferiore a 27/30 Colloquio di idoneità Per valutare la tua idoneità è previsto un colloquio con una Commissione coordinatrice del Percorso di Formazione alla Ricerca.Il colloquio verterà sui seguenti argomenti:utilizzo di comuni software informatici (Excel, Word, PowerPoint, …)lettura e comprensione di una parte di pubblicazione scientifica recente in lingua inglese (estratta fra 3 possibili pubblicazioni)colloquio di idoneità con la commissioneIl colloquio di idoneità per il PFR 2019/20 si svolgerà nella settimana fra lunedì 2 e venerdì 6 marzo 2020. La data e la sede saranno pubblicate prossimamente nella sezione Notizie e eventi del corso.N.B. Nessuna ulteriore comunicazione verrà inviata ai candidati. Graduatoria di ammissione Per assegnare i posti disponibili (24 al massimo), la commissione stilerà una graduatoria di ammissione che verrà pubblicata entro venerdì 13 marzo 2020 nelle sezione Notizie ed eventi del sito del corso.