Cosa sono Il corso di laurea in Medicina e chirurgia attribuisce grande importanza alle attività didattiche professionalizzanti, che forniscono ai futuri medici le competenze professionali (o skill) fondamentali per l’esercizio dell’attività post laurea. L’attuale ordinamento didattico del corso comprende 60 CFU (su 360 CFU totali) destinati ad attività professionalizzanti, distribuiti nel corso dei sei anni. Le attività professionalizzanti previste per i Corsi Integrati di: Semeiotica e Metodologia Clinica (3° anno/I semestre) Neurologia e Psichiatria (5° anno/I semestre) Medicina legale (5° anno/I semestre) Ginecologia-Ostetricia (5° anno/II semestre) Pediatria (5° anno/II semestre) Emergenze e Traumatologia (6° anno/II semestre) si svolgono contemporaneamente allo svolgimento delle lezioni. Per le esercitazioni e l’apprendimento delle skill professionalizzanti dei Corsi Integrati di Primo Soccorso, Fisiologia Umana 1, Semeiotica e Metodologia Clinica, Ginecologia e Ostetricia, Pediatria, Emergenze e quale componente integrativa dei C.I. di Tirocinio Professionalizzante Medico e Chirurgico (6° anno/II semestre) sono previste frequenze presso il Centro di Simulazione Avanzata (SimAv) di Ateneo, che si trova in via Antonio Pastore 3. Presso il SimAv potrai inoltre effettuare esercitazioni basate su casi clinici in micro-simulazione tramite sistemi informatici, con particolare riferimento ai C.I. di Chirurgia 1, Chirurgia 2, Emergenze e Traumatologia. Attività professionalizzanti Radiologia a.a. 2022/23 Le attività professionalizzanti di Radiologia, si svolgeranno esclusivamente online sulla piattaforma Teams sotto forma di laboratorio/discussione casi clinici, nel periodo in cui si svolge il corso (2° semestre, date visibili in calendario CdL sotto la voce AP). Lo studente dovrà frequentare, a scelta, almeno due delle date disponibili tra le 6 inserite per completare le attività professionalizzanti e il raggiungimento di 1 CFU iscrivendosi online nei reparti dedicati alle attività professionalizzanti di Radiologia. Gli studenti che si iscrivono alle suddette attività e non possono frequentare sono pregati di eliminare la propria iscrizione entro i limiti consentiti in modo da potersi iscrivere ad una delle altre date disponibili. L'elenco delle abilità pratiche che devi acquisire è riportato nel documento Skill professionalizzanti che trovi nei Documenti importanti in fondo a questa pagina. Per le norme dettagliate e per la suddivisione delle attività devi attenerti a quanto riportato nella Guida alle attività professionalizzanti. N.B. Scopri gli obiettivi formativi delle attività professionalizzanti per ciascun anno di corso.
Per partecipare Le iscrizioni online alle corsie vengono attivate due volte l'anno, prima dell'inizio di ciascun semestre. Puoi frequentare lo stesso reparto medico o chirurgico per due volte, consecutive o meno, nello stesso o in diversi anni accademici.Puoi cancellare una corsia prenotata fino a 5 giorni prima dell'inizio del turno. Decorso tale termine, in caso di impossibilità a frequentare, devi dare comunicazione motivata al responsabile del reparto prima della conclusione del turno.Ciascun turno di frequenza ha la durata di 14 giorni, per almeno 10 giorni di frequenza effettiva, salvo diversa indicazione del docente responsabile del reparto.Le attività professionalizzanti si svolgono dal lunedì al venerdì, di regola al mattino dalle 8 alle 12.N.B. Per iscriverti, cancellare le corsie e controllare la tua situazione vai sulla pagina dedicata di servizionline.
Vincoli e distribuzione Ricordati di:non eccedere i periodi di frequenza consigliati per il 4°, 5° e 6° annofrequentare i Medici di Medicina Generale (MMG) solo nel 5° annofrequentare un MMG dell’ASL di residenza Turni per ciascun tirocinio Medicina 4° anno: 3 turni5° anno: 1 turno6° anno: 3 turni 4° anno: 3 turni5° anno: 1 turno6° anno: 3 turni Chirurgia 4° anno: 1 turno5° anno: 2 turni (se sei uno studente del 6° anno e hai già frequentato il MMG avrai solo 3 turni di Chirurgia)6° anno: 1 turno 4° anno: 1 turno5° anno: 2 turni (se sei uno studente del 6° anno e hai già frequentato il MMG avrai solo 3 turni di Chirurgia)6° anno: 1 turno Radiologia 5° anno: 2 turni come sopra specificati (0.5 per turno) 5° anno: 2 turni come sopra specificati (0.5 per turno)
Modalità di registrazione Al termine di ogni turno il docente responsabile del reparto certifica online l'avvenuta frequenza e il suo risultato positivo.N.B. Le attività didattiche professionalizzanti sono oggetto di valutazione da parte degli studenti. Le valutazioni costituiscono un indispensabile strumento attraverso il quale il CdS monitora l'andamento delle attività e intraprende le necessarie azioni correttive. Di norma puoi effettuare la tua valutazione entro fine settembre di ogni anno.
Documenti importanti a.a. 2023/2024 Regolamento attività professionalizzanti Skills professionalizzanti Regolamento attività professionalizzanti Skills professionalizzanti a.a. 2022/23 Regolamento attività professionalizzanti Regolamento attività professionalizzanti a.a. 2021/22 Regolamento attività professionalizzanti Regolamento TPVES 2021 Skills professionalizzanti Regolamento attività professionalizzanti Regolamento TPVES 2021 Skills professionalizzanti a.a. 2020/21 Regolamento attività professionalizzanti Regolamento TPVES 2020 Registrazione attività professionalizzanti 2019/2020 Skills professionalizzanti Regolamento attività professionalizzanti Regolamento TPVES 2020 Registrazione attività professionalizzanti 2019/2020 Skills professionalizzanti a.a. 2019/20 Guida alle attività professionalizzanti (aggiornato al 23/07/2019) Skills professionalizzanti Elenco reparti per attività professionalizzanti e Tirocinio pratico valutativo per Esame di Stato (aggiornato al 23/07/2019) Istruzioni attività professionalizzanti Radiologia (in aggiornamento) Guida alle attività professionalizzanti (aggiornato al 23/07/2019) Skills professionalizzanti Elenco reparti per attività professionalizzanti e Tirocinio pratico valutativo per Esame di Stato (aggiornato al 23/07/2019) Istruzioni attività professionalizzanti Radiologia (in aggiornamento) a.a. 2018/19 Guida alle attività professionalizzanti (aggiornato al 24/02/2020) Skills professionalizzanti Calendario registrazioni attività professionalizzanti di anno (aggiornato al 19/04/2019) Guida alle attività professionalizzanti (aggiornato al 24/02/2020) Skills professionalizzanti Calendario registrazioni attività professionalizzanti di anno (aggiornato al 19/04/2019)