Warning: page content is not entirely available in your language of choice.
Traineeship
What it is
The traineeship, or stage, is a period of orientation and training, carried out in a work context, public or private, to facilitate your entry into the world of work.
Please remember that the regular payment of taxes is a necessary requirement for the carrying out of the internship.
Offerte di tirocinio
Verifica le opportunità di tirocinio sul portale Attività Curricolari degli Studenti: Tirocinio e tesi.
Per consultare le offerte di tirocinio extracurriculare e di lavoro visita la Piattaforma di incrocio domanda/offerta.
Non sei ancora riuscito a trovare un tirocinio adatto a te? Usufruisci dei servizi di orientamento al lavoro offerti dall’Ateneo.
Assicurazione
UniGe, in qualità di soggetto promotore, provvede ad assicurarti contro gli infortuni sul lavoro presso l'INAIL e, per la responsabilità civile, presso compagnie assicurative operanti nel settore.
Come attivare un tirocinio curriculare
Prima di poter effettuare il tirocinio devi conseguire l'attestato del corso on line sulla sicurezza e salute sul lavoro.
Il corso:
- si svolge completamente in modalità e-learning
- è suddiviso in 4 moduli
- ha una durata complessiva di 4 ore
Per completare il corso, devi aver visualizzato tutte le video-lezioni, superato i relativi test di autovalutazione e la verifica finale. Al termine del corso, riceverai un certificato digitale e potrai scaricare l’attestato in formato pdf.
Per accedere al corso online devi collegarti a corsosicurezza.aulaweb.unige.it e autenticarti con le tue credenziali UniGePASS. La chiave di iscrizione è "studente" o "laureato".
N.B. se hai già svolto il Corso presso un altro Ente/Azienda, invia l'attestazione che ti è stata rilasciata all'Ufficio Tirocini del tuo Corso.
Attivazione
Per attivare il tirocinio:
- Prendi contatto con il referente amministrativo dell’ufficio tirocini
- Accordati con il referente all'interno dell’azienda (tutor aziendale) e con il tutor universitario (professore del tuo corso di studi)
- Invita l'Azienda a registrarsi al Portale Attività Curricolari degli Studenti: Tirocini e Tesi. Successivamente avvia le pratiche necessarie al tirocinio.
N.B. Nella home page del Portale sono disponibili i Manuali d’Uso. Per assistenza all’uso della Piattaforma scrivere a assistenza.tirocinitesi@unige.it
Sarà compito del tutor aziendale introdurti al contesto lavorativo e favorire il tuo ambientamento, oltre che valutare il tuo percorso e il raggiungimento degli obiettivi formativi al termine dell’esperienza.
Fine tirocinio
Alla fine del periodo di stage dovrai presentare allo Sportello dello Studente la seguente documentazione:
- dichiarazione dell’azienda nella quale risulti riportato il periodo di tirocinio e l’indicazione della positiva conclusione
- dichiarazione del tutor universitario, il quale propone l’approvazione del tirocinio alla relativa commissione
- foglio ore compilato e firmato da te e dal tutor aziendale
Per saperne di piú
Contatti generali
Settore Tirocini
Piazza della Nunziata, 6 (3° piano)
Tel. +39 010 20951846
settoretirocini@unige.it
Referente
Carla Ghio
010 2095514
cghio@economia.unige.it
stage@economia.unige.it
Edificio Darsena, secondo piano (ex aula studio, di fronte alla biblioteca)
Orario di ricevimento al pubblico: lunedì, mercoledì e venerdì dalle 10 alle 12
Il tirocinio extracurriculare (postlauream)
Ti sei laureato? Visita la pagina dedicata per avere tutte le informazioni necessarie sul tirocinio extracurricolare e sulla sua attivazione.