
News and events
-
news20/06/2023 - 20/06/2023
-
news
Coopstartup Liguria contest: bring your cooperative business idea to life
-
news
Call for proposals Cinda 2023/24 - first semester
-
news
Daily information with UniGe
-
news
Accessible books: more than 4,700 volumes available on online media library
-
news
Civil service open day
23/01/2023 - 23/01/2023
Warning: page content is not entirely available in your language of choice.
Info 2023/2024
- Master degree course
- Duration and credits
-
- 2
- Years
- 120
- CFU
-
- LM-54
- CHEMISTRY
-
- Free access
- GENOVA
- Italian
- Traditional
- From 0 to 3000 euros per year. Find out if you are entitled to scholarships and exemptions
- Student exchange
- ANDREA BASSO
- To learn more about the Course visit the dedicated section
Info 2022/2023
- Master degree course
- Duration and credits
-
- 2
- Years
- 120
- CFU
-
- LM-54
- CHEMISTRY
-
- Free access
- GENOVA
- Italian
- Traditional
- From 0 to 3000 euros per year. Find out if you are entitled to scholarships and exemptions
- Student exchange
- ANDREA BASSO
- To learn more about the Course visit the dedicated section
- Degree programme table a.y. 2022/2023
- Degree programme plan a.y. 2022/2023
- Degree regulations a.y. 2022/2023
Info 2021/2022
- Master degree course
- Duration and credits
-
- 2
- Years
- 120
- CFU
-
- LM-54
- CHEMISTRY
-
- Free access
- GENOVA
- Italian
- Traditional
- From 0 to 3000 euros per year. Find out if you are entitled to scholarships and exemptions
- Student exchange
- MARIA CARMELA IANNI
- To learn more about the Course visit the dedicated section
- Degree programme table a.y. 2021/2022
- Degree programme plan a.y. 2021/2022
- Degree regulations a.y. 2021/2022
Info 2020/2021
- Master degree course
- Duration and credits
-
- 2
- Years
- 120
- CFU
-
- LM-54
- CHEMISTRY
-
- Free access
- GENOVA
- Italian
- Traditional
- From 0 to 3000 euros per year. Find out if you are entitled to scholarships and exemptions
- Student exchange
- MARIA CARMELA IANNI
- To learn more about the Course visit the dedicated section
- Degree programme table a.y. 2020/2021
- Degree programme plan a.y. 2020/2021
- Degree regulations a.y. 2020/2021
Info 2019/2020
- Master degree course
- Duration and credits
-
- 2
- Years
- 120
- CFU
-
- LM-54
- CHEMISTRY
-
- Free access
- GENOVA
- Italian
- Traditional
- From 0 to 3000 euros per year. Find out if you are entitled to scholarships and exemptions
- Student exchange
- MARIA CARMELA IANNI
- To learn more about the Course visit the dedicated section
- Degree programme table a.y. 2019/2020
- Degree programme plan a.y. 2019/2020
- Degree regulations a.y. 2019/2020
Info 2018/2019
- Master degree course
- Duration and credits
-
- 2
- Years
- 120
- CFU
-
- LM-54
- CHEMISTRY
-
- Free access
- GENOVA
- Italian
- Traditional
- From 0 to 3000 euros per year. Find out if you are entitled to scholarships and exemptions
- Student exchange
- MARIA CARMELA IANNI
- To learn more about the Course visit the dedicated section
- Degree programme table a.y. 2018/2019
- Degree programme plan a.y. 2018/2019
- Degree regulations a.y. 2018/2019
Info 2017/2018
- Duration and credits
-
- 2
- Years
- 120
- CFU
-
- LM-54
- CHEMISTRY
-
- Free access
- GENOVA
- Italian
- Traditional
- From 0 to 3000 euros per year. Find out if you are entitled to scholarships and exemptions
- Student exchange
- FABIO MICHELE CANEPA
- To learn more about the Course visit the dedicated section
- Degree programme table a.y. 2017/2018
- Degree programme plan a.y. 2017/2018
- Degree regulations a.y. 2017/2018
Info 2016/2017
- Duration and credits
-
- 2
- Years
- 120
- CFU
-
- LM-54
-
- Free access
- GENOVA
- Italian
- Traditional
- From 0 to 3000 euros per year. Find out if you are entitled to scholarships and exemptions
- Student exchange
- FABIO MICHELE CANEPA
- To learn more about the Course visit the dedicated section
- Degree programme table a.y. 2016/2017
- Degree programme plan a.y. 2016/2017
- Degree regulations a.y. 2016/2017
Attenzione! Questo corso di laurea è ad accesso libero, ma prevede il superamento di una verifica.
Leggi attentamente le pagine Requisiti di accesso e modalità di iscrizione e Verifica della preparazione personale.
Video del corso
Il corso in breve
Presentazione
Il Corso di laurea magistrale è organizzato secondo tre curricula:
- Chimica analitica per lo studio dell’ambiente
- Chimica dello stato solido applicata ai materiali e all'energia
- Chimica organica applicata ai materiali e alle scienze della vita.
Vengono insegnati argomenti di importante tradizione genovese: chimica del mare, inquinamento ambientale, materiali metallici e ceramici, sintesi orientata alla diversità di sostanze di interesse biologico.
Imparare facendo
Il corso di laurea prevede molti insegnamenti teorico-pratici, che comportano numerose esercitazioni di laboratorio. Inoltre, al secondo anno, è prevista una lunga tesi di ricerca sperimentale, che può essere anche svolta all'estero o presso aziende.
Sbocchi professionali
- Industria chimica, farmaceutica, alimentare, cosmetica, metalmeccanica, elettronica e manufatturiera in genere
- laboratori di analisi o di ricerca pubblici e privati
- università ed enti di ricerca pubblici
- libera professione
- insegnamento nella scuola.
Cosa imparerai
-
materials processing
come formulare e preparare materiali per specifiche applicazioni
-
chemistry for life sciences
creare nuove molecole organiche per scopi biomedicali
-
green chemistry
la chimica analitica al servizio dell'ambiente
-
chemistry in the sea water
lo studio dei composti naturali e antropici dispersi negli oceani
-
nanostructures
sintetizzare, caratterizzare e utilizzare nuove nanostrutture per specifiche applicazioni
Contenuti
Il Corso di laurea magistrale in Scienze chimiche intende preparare figure professionali in grado di operare in laboratori, strutture, aziende o enti pubblici e privati, anche a livello dirigenziale, in tutti gli ambiti più propriamente chimici, ma anche nei settori farmaceutico, alimentare, metalmeccanico, metallurgico, ambientale, dei materiali avanzati, ovvero in tutti quei settori dove la conoscenza e la competenza del chimico sono essenziali o comunque importanti.
Molti degli insegnamenti sono di tipo teorico-pratico per imparare ad applicare moderne tecniche sperimentali ad argomenti attuali. La tesi di laurea è di tipo sperimentale, anche in collaborazione con importanti Università o istituti di ricerca esteri.
In particolare le competenze presenti nell'Ateneo di Genova permettono la formazione di laureati magistrali specializzati in:
- uso delle più moderne tecniche per l'analisi chimica, l'analisi ambientale e la determinazione strutturale di nuove molecole
- sintesi organica di sostanze di interesse applicativo sia nell'ambito biologico che dei materiali innovativi
- chimica fisica dello stato solido e più in generale dei materiali innovativi, con ricadute applicative nell'ambito della produzione e distribuzione di energia e del risparmio energetico
- chimica inorganica dello stato solido e metallurgia applicate all'industria metalmeccanica e alla conservazione dei beni culturali.
Coordinatore

Benvenuto a Scienze chimiche!
Dove siamo
Dipartimento di Chimica e Chimica Industriale DCCI
Valletta Puggia
Via Dodecaneso 31
16146 Genova
Per saperne di più
Sportello Unico della Scuola di Scienze MFN
Viale Benedetto XV, 7
tel. 010 353 38190