
News and events
-
news
-
news
Call for proposals Cinda 2023/24 - first semester
-
news
EXTENSION OF FINAL TRIALS A.Y. 2021-2022 (DR No. 1056 of March 1, 2023)
-
news
GUIDE TO COURSES IN LANGUAGES A.Y. 2022-2023
-
news
Free CityPass AMT subscription for UniGe freshers
-
news
Are you a UniGe thesis student? Try the new Perlego service
Warning: page content is not entirely available in your language of choice.
Info 2023/2024
- Master degree course
- Duration and credits
-
- 2
- Years
- 120
- CFU
-
- LM-37
- MODERN AMERICAN AND EUROPEAN LANGUAGES AND LITERATURE
- LM-38
- MODERN LANGUAGES FOR COMMUNICATION AND INTERNATIONAL COOPERATION
-
- Free access
- GENOVA
- Italian
- Frontale
- From 0 to 3000 euros per year. Find out if you are entitled to scholarships and exemptions
- Student exchange
- ELENA ERRICO
- To learn more about the Course visit the dedicated section
- Degree programme table a.y. 2023/2024
- Degree programme plan a.y. 2023/2024
Info 2022/2023
- Master degree course
- Duration and credits
-
- 2
- Years
- 120
- CFU
-
- LM-37
- MODERN AMERICAN AND EUROPEAN LANGUAGES AND LITERATURE
- LM-38
- MODERN LANGUAGES FOR COMMUNICATION AND INTERNATIONAL COOPERATION
-
- Free access
- GENOVA
- Italian
- Frontale
- From 0 to 3000 euros per year. Find out if you are entitled to scholarships and exemptions
- Student exchange
- ELENA ERRICO
- To learn more about the Course visit the dedicated section
- Degree programme table a.y. 2022/2023
- Degree programme plan a.y. 2022/2023
- Degree regulations a.y. 2022/2023
Info 2021/2022
- Master degree course
- Duration and credits
-
- 2
- Years
- 120
- CFU
-
- LM-37
- MODERN AMERICAN AND EUROPEAN LANGUAGES AND LITERATURE
- LM-38
- MODERN LANGUAGES FOR COMMUNICATION AND INTERNATIONAL COOPERATION
-
- Free access
- GENOVA
- Italian
- Frontale
- From 0 to 3000 euros per year. Find out if you are entitled to scholarships and exemptions
- Student exchange
- ELENA ERRICO
- To learn more about the Course visit the dedicated section
- Degree programme table a.y. 2021/2022
- Degree programme plan a.y. 2021/2022
- Degree regulations a.y. 2021/2022
Info 2020/2021
- Master degree course
- Duration and credits
-
- 2
- Years
- 120
- CFU
-
- LM-37
- MODERN AMERICAN AND EUROPEAN LANGUAGES AND LITERATURE
- LM-38
- MODERN LANGUAGES FOR COMMUNICATION AND INTERNATIONAL COOPERATION
-
- Free access
- GENOVA
- Italian
- Frontale
- From 0 to 3000 euros per year. Find out if you are entitled to scholarships and exemptions
- Student exchange
- CHIARA BENATI
- To learn more about the Course visit the dedicated section
- Degree programme table a.y. 2020/2021
- Degree programme plan a.y. 2020/2021
- Degree regulations a.y. 2020/2021
Info 2019/2020
- Master degree course
- Duration and credits
-
- 2
- Years
- 120
- CFU
-
- LM-37
- MODERN AMERICAN AND EUROPEAN LANGUAGES AND LITERATURE
- LM-38
- MODERN LANGUAGES FOR COMMUNICATION AND INTERNATIONAL COOPERATION
-
- Free access
- GENOVA
- Italian
- Frontale
- From 0 to 3000 euros per year. Find out if you are entitled to scholarships and exemptions
- Student exchange
- CHIARA BENATI
- To learn more about the Course visit the dedicated section
- Degree programme table a.y. 2019/2020
- Degree programme plan a.y. 2019/2020
- Degree regulations a.y. 2019/2020
Info 2018/2019
- Master degree course
- Duration and credits
-
- 2
- Years
- 120
- CFU
-
- LM-37
- MODERN AMERICAN AND EUROPEAN LANGUAGES AND LITERATURE
- LM-38
- MODERN LANGUAGES FOR COMMUNICATION AND INTERNATIONAL COOPERATION
-
- Free access
- GENOVA
- Italian
- Frontale
- From 0 to 3000 euros per year. Find out if you are entitled to scholarships and exemptions
- Student exchange
- CHIARA BENATI
- To learn more about the Course visit the dedicated section
- Degree programme table a.y. 2018/2019
- Degree programme plan a.y. 2018/2019
- Degree regulations a.y. 2018/2019
Info 2017/2018
- Duration and credits
-
- 2
- Years
- 120
- CFU
-
- LM-37
- MODERN AMERICAN AND EUROPEAN LANGUAGES AND LITERATURE
- LM-38
- MODERN LANGUAGES FOR COMMUNICATION AND INTERNATIONAL COOPERATION
-
- Free access
- GENOVA
- Italian
- Frontale
- From 0 to 3000 euros per year. Find out if you are entitled to scholarships and exemptions
- Student exchange
- ANNA GIAUFRET
- To learn more about the Course visit the dedicated section
- Degree programme table a.y. 2017/2018
- Degree programme plan a.y. 2017/2018
- Degree regulations a.y. 2017/2018
Info 2016/2017
- Duration and credits
-
- 2
- Years
- 120
- CFU
-
- LM-37
- LM-38
-
- Free access
- GENOVA
- Italian
- Traditional
- From 0 to 3000 euros per year. Find out if you are entitled to scholarships and exemptions
- Student exchange
- ANNA GIAUFRET
- To learn more about the Course visit the dedicated section
- Degree programme table a.y. 2016/2017
- Degree programme plan a.y. 2016/2017
- Degree regulations a.y. 2016/2017
Il corso in breve
Presentazione
Il corso prevede tre curricula: Comunicazione internazionale (ambito dei servizi alle imprese, enti pubblici e organizzazioni internazionali), Letterature moderne (letterature e culture di paesi europei e americani), Turismo culturale (gestione delle risorse turistiche e organizzazione di eventi culturali a valenza turistica). È possibile conseguire un doppio titolo in collaborazione con l’Université Nice Sophia Antipolis o con la Leuphana Universität Lüneburg.
Imparare facendo
I curricula in Comunicazione internazionale e Turismo culturale prevedono la possibilità di svolgere tirocini; quello in Letterature moderne prevede un laboratorio di letteratura. Tutti e tre consentono di trascorrere un periodo all’estero in Erasmus.
Sbocchi professionali
La laurea magistrale in Lingue e letterature moderne per i servizi culturali permette ai laureati di svolgere attività ad alto livello di responsabilità in tutti gli ambiti professionali nei quali si richiede una solida cultura umanistica e una sicura padronanza delle lingue straniere: case editrici, centri studi, istituti italiani di cultura all'estero, ecc.
Permette inoltre di trovare lavoro in aziende pubbliche e private attive nei settori del commercio e del turismo.
Cosa imparerai
-
traduzione e mediazione
parlare, capire, leggere, scrivere, interagire, comunicare e mediare
-
linguistica
sintassi, pragmatica, sociolinguistica, linguistica testuale
-
letterature e culture straniere
letteratura, cultura, società
-
lingua straniera
soggiornare un semestre nel paese estero di cui studi la lingua
-
economia, cultura e turismo
economia dell'industria culturale, geografia dei beni culturali e del turismo
Sapevi che...
-
Sono attivi quattro accordi per la mobilità Erasmus Placement per studenti interessati al tirocinio nell'ambito della didattica dell'italiano L2
-
Il corso ha tre convenzioni con atenei extraeuropei (Canada, Messico, Russia)
-
Sono attivi due percorsi formativi che rilasciano un doppio titolo di studio tra l'Università di Genova e l'Università di Nice Sophia-Antipolis o la Leuphana Universität di Lüneburg
Contenuti
Obiettivo comune ai tre curricula è formare figure professionali in possesso di un elevato livello di competenza scritta e orale in due lingue straniere. Il corso prevede insegnamenti comuni nei settori delle lingue e letterature straniere per permettere di affinare le capacità già acquisite. A queste attività se ne affiancano altre specifiche di ciascun curriculum.
- Il curriculum in Comunicazione internazionale fornisce specifiche competenze negli ambiti dei servizi alle imprese e agli enti pubblici, delle organizzazioni internazionali e della promozione delle risorse del territorio. Prepara all’impiego nei settori del commercio, del marketing, delle risorse umane o staff direzionale di aziende nazionali e internazionali coinvolte nei processi di globalizzazione dell’economia.
- I laureati nel curriculum in Letterature moderne possono svolgere funzioni di responsabilità negli istituti di cooperazione internazionale, nelle istituzioni culturali italiane all’estero e nelle rappresentanze diplomatiche e consolari, nonché in aziende e istituzioni nazionali e internazionali. Possono inoltre trovare impiego qualificato nei settori dello spettacolo, dell’editoria, del giornalismo e della comunicazione multimediale.
- Il curriculum in Turismo culturale guida lo studente al conseguimento di competenze utilizzabili in aziende private ed enti pubblici attivi nella gestione, promozione e commercializzazione delle risorse turistiche del territorio, nell’organizzazione di eventi culturali e più in generale nella produzione e nella diffusione della cultura.
Coordinatore

Benvenuto al Corso di laurea magistrale in Lingue e letterature moderne per i servizi culturali, nel quale potrai sviluppare le tue competenze linguistiche e culturali secondo un profilo professionale in linea con i tuoi interessi. Il nostro staff di docenti e collaboratori si impegna ogni giorno per accompagnarti nel tuo percorso formativo.
Dove siamo
Sede del corso
Palazzo Serra
Piazza Santa Sabina 2
16124 Genova
Nella sede del corso trovi gli studi dei docenti, gli uffici amministrativi e la biblioteca.
Sedi didattiche
Palazzo Serra
Piazza Santa Sabina 2
Polo Didattico
Via delle Fontane 10
Albergo dei Poveri
Piazzale Emanuele Brignole 2
Palazzo dell'Università
Via Balbi 5
Per saperne di più
Responsabile Unità di supporto alla Didattica - RUD
manager.lingue@unige.it
Segreteria studenti della Scuola di Scienze umanistiche
Via Balbi 4
16126 Genova
+39 010 209 51690
studenti.uma@unige.it