Salta al contenuto principale della pagina

What you will study

Il Corso di laurea magistrale in Lingue e letterature moderne per i servizi culturali si articola in tre curricula: Comunicazione internazionale, Letterature moderne, Turismo culturale. Ognuno di essi ruota intorno allo studio approfondito di due lingue di specializzazione, scelte tra francese, inglese, spagnolo, russo e tedesco - attivate in tutti i curricula - nonché polacco, portoghese e svedese - attivate per Letterature moderne e in Turismo culturale.

  • Il curriculum in Comunicazione internazionale fornisce allo studente specifiche competenze negli ambiti dei servizi alle imprese e agli enti pubblici, delle organizzazioni internazionali e della promozione delle risorse del territorio. La formazione interdisciplinare - discipline economiche, giuridiche, antropologiche e culturali - mira a formare un laureato magistrale flessibile e aperto a molteplici impieghi.
  • Il curriculum in Letterature moderne si propone di portare lo studente a una conoscenza approfondita di almeno due letterature dei paesi europei e americani, nonché delle rispettive tradizioni linguistiche e culturali nel contesto internazionale. A tal fine sono inclusi gli insegnamenti linguistici e filologici delle due lingue di studio, quelli della letteratura italiana e delle letterature comparate, gli insegnamenti storici, geografici e antropologici.
  • Il curriculum in Turismo culturale è incentrato sulla gestione delle risorse turistiche e sull'organizzazione degli eventi culturali a valenza turistica. Anche in questo caso la formazione interdisciplinare, con apporti che vanno dalle materie economiche e geografiche a quelle storiche e storico-artistiche, mira a formare un laureato capace di trovare una collocazione professionale in aziende attive nei settori della produzione e diffusione di cultura, dell'edutainment e più in generale della pianificazione, direzione e commercializzazione dell’offerta turistica.