Warning: page content is not entirely available in your language of choice.
Admission criteria and procedure
Requisiti di ammissione
Puoi accedere a questo corso solo se hai conseguito una laurea o un titolo equivalente (laurea previgente ordinamento, diploma universitario - 3 anni, scuola diretta a fini speciali - 3 anni), se possiedi i requisiti curriculari e se superi la verifica dei prerequisiti.
Ti sei laureato all'estero?
-
Se ti sei laureato all'estero dovrai sostenere una prova di conoscenza della lingua italiana.
-
Se ti sei laureato in Italia, continua la lettura.
Requisiti curricolari
Per iscriverti a questo corso devi essere in possesso dei seguenti requisiti curricolari:
- Laurea, Laurea Specialistica o Laurea Magistrale, della Classe Ingegneria Industriale di cui al DM 509/1999 o DM 270/2004, oppure di una Laurea quinquennale (ante DM 509/1999), conseguita presso una Università italiana o titolo equivalente
- almeno 36 CFU, o conoscenze equivalenti, nei settori scientifico-disciplinari (SSD) indicati per le attività formative di base previste dalle Lauree della Classe L-9 Ingegneria Industriale
- almeno 45 CFU, o conoscenze equivalenti, nei settori SSD indicati per le attività formative caratterizzanti delle Lauree della Classe L-9 Ingegneria Industriale, negli ambiti disciplinari Automazione, Energetica, Meccanica
- attestato linguistico di una lingua europea con livello B1 o equivalente
Soddisfi automaticamente i requisiti se hai ottenuto una delle seguenti lauree presso UniGe:
- Ingegneria Elettrica
- Ingegneria Industriale e Gestionale
- Ingegneria Industriale - Gestione Energia Ambiente
- Ingegneria Meccanica
- Ingegneria Meccanica - Energia e Produzione
Nel caso fossi:
- in possesso di lauree differenti da quelle sopra indicate
- uno studente straniero
il CCS verificherà la presenza dei requisiti curricolari o delle conoscenze equivalenti, sulla base degli esami da te sostenuti nel corso di laurea di provenienza, nonché la presenza di eventuali esami extracurricolari, le attività di stage e le esperienze lavorative maturate.
I requisiti curricolari devono essere posseduti prima della verifica della preparazione individuale.
Se...
-
Se ti sei laureato in UniGe con un titolo recente (ex DM 509) e la tua laurea soddisfa i requisiti curricolari richiesti, devi direttamente collegarti ai Servizi Online.
-
Se sei un laureato UniGe ma la tua laurea non soddisfa automaticamente i requisiti curricolari richiesti oppure ti sei laureato presso un'altra università, devi:
- Collegarti ai Servizio Online di UniGe
- Fare l'upload della tua carriera degli studi (solo per studenti provenienti da altri Atenei), comprensiva del prospetto degli esami sostenuti con l’indicazione, per ciascuna materia, dei settori scientifico disciplinari e dei relativi CFU per la verifica dei requisiti curricolari.
In questa occasione dovrai scegliere la data in cui presentarti per la Verifica della preparazione iniziale.
N.B. La documentazione dovrà essere caricata entro 10 giorni dalla data alla quale intendi partecipare.
L’esito della verifica dei requisiti curricolari ti verrà comunicato prima della data prevista per la verifica della preparazione iniziale.
Se non supererai la verifica dei requisiti curricolari non potrai sostenere la verifica della preparazione iniziale. In questo caso ti verrà suggerita una "carriera ponte" per colmare le carenze curricolari evidenziate.
Se invece non superi la verifica della preparazione iniziale, potrai sostenere la prova per una diversa Laurea Magistrale oppure presentarti ad una prova successiva.
N.B. Se il tuo voto di laurea triennale è almeno 9/10 del massimo o ha conseguito una votazione finale corrispondente alla classifica "A" o "B" del sistema ECTS, non dovrai effettuare la verifica della preparazione iniziale.
-
Puoi sostenere la verifica della preparazione iniziale anche se non ti sei ancora laureato, purché tu abbia già superato tutti gli esami e la tua carriera soddisfi i requisiti curricolari.
In questo caso, dopo aver effettuato la pre-immatricolazione, devi collegarti ai Servizi Online di Unige e scegliere la data in cui vorresti sostenere la verifica della preparazione iniziale.
N.B. Non essendoti ancora laureato, ricordati che non potrai usufruire dell'eventuale esenzione per il voto di laurea conseguito.
Iscriviti a UniGe
Per iscriverti a questo corso di studio è necessario effettuare la procedura online che comprende (guarda il TUTORIAL):
- La registrazione a questo Portale (se non sei mai stato iscritto all'Università di Genova)
- La pre-immatricolazione: nella schermata che comparirà dovrai inserire le credenziali ricevute con la registrazione (punto precedente)
- La conferma dell'immatricolazione
Per conoscere i termini entro cui è possibile iscriversi in UniGe consulta la pagina Scadenze
Sostieni la Verifica della preparazione personale
L'ammissione a questo corso di studio richiede il superamento di una prova chiamata Verifica dell'adeguatezza della preparazione personale del laureato, che abbreviamo in "Verifica della preparazione personale".
Vai alla pagina dedicata alla Verifica della preparazione personale.
Completa la tua iscrizione
Per completare l'immatricolazione a questo corso di studio:
- conferma di volerti al corso di studio prescelto tra quelli indicati nella pre-immatricolazione già inserita,
- paga la prima rata delle tasse secondo le modalità e le scadenze indicate.