Salta al contenuto principale della pagina

FISICA, INFORMATICA, RADIOPROTEZIONE E STATISTICA

CODICE 65566
ANNO ACCADEMICO 2021/2022
CFU
  • 8 cfu al 1° anno di 9281 FISIOTERAPIA(L/SNT2) - GE SAN MARTINO
  • 8 cfu al 1° anno di 9281 FISIOTERAPIA(L/SNT2) - PIETRA LIGURE
  • 6 cfu al 1° anno di 9282 LOGOPEDIA(L/SNT2) - GENOVA
  • 7 cfu al 1° anno di 9283 ORTOTTICA ED ASSISTENZA OFTALMOLOGICA(L/SNT2) - GENOVA
  • 7 cfu al 1° anno di 9284 PODOLOGIA(L/SNT2) - GENOVA
  • 6 cfu al 1° anno di 9286 TECNICA DELLA RIABILITAZIONE PSICHIATRICA(L/SNT2) - GENOVA
  • 7 cfu al 1° anno di 9287 TERAPIA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITA' DELL'ETA' EVOL(L/SNT2) - GENOVA
  • 6 cfu al 1° anno di 9288 DIETISTICA(L/SNT3) - GENOVA
  • 6 cfu al 1° anno di 9289 IGIENE DENTALE(L/SNT3) - GENOVA
  • 7 cfu al 1° anno di 9291 TECN.FISIOPATOL.CARDIOCIRCOLAT.E E PERFUS.CARDIOVASC(L/SNT3) - GENOVA
  • 8 cfu al 1° anno di 9293 TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO(L/SNT3) - GENOVA
  • 6 cfu al 1° anno di 9294 TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA, PER IMMAGINI E RADIOT(L/SNT3) - GENOVA
  • 7 cfu al 1° anno di 9297 TECNICHE ORTOPEDICHE(L/SNT3) - GENOVA
  • 8 cfu al 1° anno di 9281 FISIOTERAPIA(L/SNT2) - CHIAVARI
  • 8 cfu al 1° anno di 9281 FISIOTERAPIA(L/SNT2) - LA SPEZIA
  • LINGUA Italiano
    SEDE
  • GE SAN MARTINO
  • PIETRA LIGURE
  • GENOVA
  • CHIAVARI
  • LA SPEZIA
  • PROPEDEUTICITA
    Propedeuticità in uscita
    Questo insegnamento è propedeutico per gli insegnamenti:
    • FISIOTERAPIA 9281 (coorte 2021/2022)
    • NEUROSCIENZE APPLICATE I 68102
    • MEDICINA INTERNA E GERIATRIA 68107
    • MEDICINA MATERNO-INFANTILE 68111
    • NEUROPSICOLOGIA E RIABILITAZIONE NEUROPSICOLOGICA 68125
    • NEUROSCIENZE APPLICATE II 68190
    • TIROCINIO II ANNO 67894
    • MEDICINA GENERALE E SPECIALISTICA APPLICATA ALLA RIABILITAZIONE 68095
    • RIABILITAZIONE MOTORIA SPECIALE 68199
    • RIABILITAZIONI DELLE FUNZIONI VISCERALI 68205
    • PRINCIPI DI MANAGEMENT SANITARIO E MEDICINA LEGALE 65554
    • PATOLOGIA GENERALE E FARMACOLOGIA 67905
    • PATOLOGIA DELL'APPARATO LOCOMOTORE E REUMATOLOGIA 67912
    • TIROCINIO III ANNO 67895
    • LOGOPEDIA 9282 (coorte 2021/2022)
    • GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA 65500
    • SCIENZE AUDIOLOGICHE E FONIATRICHE I 65495
    • NEUROSCIENZE APPLICATE I 65512
    • PATOLOGIA GENERALE E FARMACOLOGIA 65491
    • SCIENZE MEDICO-CHIRURGICHE 65524
    • NEUROSCIENZE APPLICATE II 65540
    • FISIOLOGIA E BIOCHIMICA 66899
    • SCIENZE LOGOPEDICHE APPLICATE II 65551
    • TIROCINIO II ANNO 65588
    • TIROCINIO III ANNO 65590
    • SCIENZE LOGOPEDICHE APPLICATE I 65506
    • PRINCIPI DI MANAGEMENT SANITARIO E MEDICINA LEGALE 65554
    • SCIENZE AUDIOLOGICHE E FONIATRICHE II 65546
    • ORTOTTICA ED ASSISTENZA OFTALMOLOGICA 9283 (coorte 2021/2022)
    • TIROCINIO III ANNO 70706
    • TIROCINIO II ANNO 70705
    • PODOLOGIA 9284 (coorte 2021/2022)
    • ANESTESIOLOGIA, RIANIMAZIONE E FARMACOLOGIA 67515
    • PODOLOGIA SPECIALE III 67525
    • PODOLOGIA SPECIALE IV 67549
    • PRINCIPI DI MANAGEMENT SANITARIO E MEDICINA LEGALE 65554
    • TIROCINIO III ANNO 67336
    • NEUROLOGIA E PSICHIATRIA 67540
    • TECNICA DELLA RIABILITAZIONE PSICHIATRICA 9286 (coorte 2021/2022)
    • SCIENZE PSICHIATRICHE APPLICATE 66972
    • METODI E TECNICHE RIABILITATIVE PSICHIATRICHE AD ESPRESSIVITÀ CORPOREA 66985
    • TIROCINIO III ANNO 66926
    • INTERVENTI PSICOSOCIALI 66978
    • PRINCIPI DI MANAGEMENT SANITARIO E MEDICINA LEGALE 65554
    • TERAPIA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITA' DELL'ETA' EVOL 9287 (coorte 2021/2022)
    • PATOLOGIA GENERALE, FARMACOLOGIA E NEUROSCIENZE APPLICATE 68271
    • PATOLOGIA DELL'APPARATO LOCOMOTORE, PEDIATRIA SPECIALISTICA E RIABILITAZIONE 68367
    • NEUROSCIENZE DELL’ETÀ EVOLUTIVA 68372
    • NEUROPSICHIATRIA INFANTILE E NEUROPSICOLOGIA 68378
    • MEDICINA MATERNO-INFANTILE 68383
    • SCIENZE RIABILITATIVE DELLO SVILUPPO III 68388
    • FISIOLOGIA E BIOCHIMICA 66899
    • PRINCIPI DI MANAGEMENT SANITARIO E MEDICINA LEGALE 65554
    • SCIENZE RIABILITATIVE DELLO SVILUPPO I 73134
    • TIROCINIO II ANNO 70762
    • SCIENZE RIABILITATIVE DELLO SVILUPPO II 68499
    • SCIENZE RIABILITATIVE DELLO SVILUPPO IV 73143
    • TIROCINIO III ANNO 70763
    • SCIENZE MEDICO-CHIRURGICHE 68394
    • DIETISTICA 9288 (coorte 2021/2022)
    • METODOLOGIA DELLA RICERCA APPLICATA ALLA DIETOLOGIA 66489
    • NUTRIZIONE ARTIFICIALE 66520
    • PRINCIPI DI MANAGEMENT SANITARIO E MEDICINA LEGALE 65554
    • DEONTOLOGIA PROFESSIONALE, ATTIVITA’ MOTORIA, EDUCAZIONE ALIMENTARE 66537
    • ALIMENTAZIONE E PSICOLOGIA 66525
    • NUTRIZIONE NEL PAZIENTE CRITICO E CHIRURGICO 104613
    • TIROCINIO III ANNO 66464
    • IGIENE DENTALE 9289 (coorte 2021/2022)
    • PRINCIPI DI MANAGEMENT SANITARIO E MEDICINA LEGALE 73098
    • SCIENZE DELL'IGIENE DENTALE IV 73095
    • SCIENZE DELL'IGIENE DENTALE III 68426
    • TIROCINIO III ANNO 68638
    • ODONTOIATRIA CHIRURGICA E RIABILITATIVA 73081
    • TECN.FISIOPATOL.CARDIOCIRCOLAT.E E PERFUS.CARDIOVASC 9291 (coorte 2021/2022)
    • TECNICHE FISIOPATOLOGIA CARDIOCIRCOLATORIA III 68466
    • TIROCINIO III ANNO 70722
    • PRINCIPI DI MANAGEMENT SANITARIO E MEDICINA LEGALE 65554
    • TECNICHE FISIOPATOLOGIA CARDIOCIRCOLATORIA IV 84117
    • PATOLOGIA CARDIOVASCOLARE III 84049
    • TECNICHE AUDIOPROTESICHE 9292 (coorte 2021/2022)
    • PRINCIPI DI MANAGEMENT SANITARIO E MEDICINA LEGALE 65554
    • TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO 9293 (coorte 2021/2022)
    • ANATOMIA PATOLOGICA E TECNICHE IMMUNOISTOCHIMICHE 68482
    • FARMACOLOGIA, MALATTIE INFETTIVE E MEDICINA INTERNA 68489
    • GENETICA MEDICA E TECNICHE GENETICHE 68493
    • TIROCINIO III ANNO 70732
    • SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE E TECNICHE CROMATOGRAFICHE 73159
    • PRINCIPI DI MANAGEMENT SANITARIO E MEDICINA LEGALE 65554
    • IMMUNOEMATOLOGIA E MALATTIE DEL SANGUE 68485
    • TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA, PER IMMAGINI E RADIOT 9294 (coorte 2021/2022)
    • MEDICINA NUCLEARE E RADIOTERAPIA 68139
    • APPARECCHIATURE E TECNICHE DI DIAGNOSTICA PER IMMAGINI II 68251
    • TIROCINIO III ANNO 70753
    • TIROCINIO II ANNO 70752
    • APPARECCHIATURE E TECNICHE DI DIAGNOSTICA PER IMMAGINI V 68263
    • APPARECCHIATURE E TECNICHE DI DIAGNOSTICA PER IMMAGINI IV 68258
    • PRINCIPI DI MANAGEMENT SANITARIO E MEDICINA LEGALE 68366
    • APPARECCHIATURE E TECNICHE DI DIAGNOSTICA PER IMMAGINI III 68254
    • TECNICHE ORTOPEDICHE 9297 (coorte 2021/2022)
    • PRINCIPI DI MANAGEMENT SANITARIO E MEDICINA LEGALE 65554
    • TIROCINIO III ANNO 67005
    • SCIENZE TECNICHE APPLICATE IV 67072
    • SCIENZE TECNICHE APPLICATE III 67067
    • PATOLOGIA INTEGRATA APPARATO LOCOMOTORE II 67064
    • ASSISTENZA SANITARIA 9299 (coorte 2021/2022)
    • PRINCIPI DI MANAGEMENT SANITARIO E MEDICINA LEGALE 65554
    MODULI Questo insegnamento è composto da:
    MATERIALE DIDATTICO AULAWEB

    PRESENTAZIONE

    Le discipline Fisica medica, Informatica, Radioprotezione, Meccanica dei Corpi Rigidi e Statistica medica sono erogate tramite corsi online su Aulaweb: i link ai corsi online sono presenti nella homepage del corso integrato. .Sono Materie incluse Analisi Matematiche ( C.L.Tecnici di Radiologia Medica), Misure Elettriche e Elettroniche (tecnici di Laboratorio Biomedico) e Meccanica Corpo Rigido (Fisioterapia e Podologia)

    OBIETTIVI E CONTENUTI

    OBIETTIVI FORMATIVI

    Acquisire le conoscenze di base di fisica per raccogliere e interpretare le informazioni sanitarie. Acquisire le conoscenze di base per l’utilizzo dei principali sistemi operativi e loro applicazioni. Conoscere leggi, norme e procedure tese alla protezione da effetti nocivi sui lavoratori, sui pazienti, sulla popolazione generale e sull'ambiente. Approfondire i principali aspetti di analisi matematica applicata all'uso di radiazioni. Acquisire le nozioni fondamentali e la metodologia statistica utili per identificare, comprendere ed interpretare i fenomeni biomedici e per l'analisi statistica dei dati.

    OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO

    Lo studente del C:l.di Tecniche di Radiologia Mediche deve apprendere anche la materia di Analii Matematica. 

    Lo studente del C.L. tecniche di Laboratorio Biomedico deve sostenere anche l'apprendimento della materia di Misure Elettriche e Elettroniche.

    Gli studenti iscritti ai C.L Fisioterapia e Podologia devono sostenere anche l'esame di Meccanica dei Corpi Rigidi oltre all'esame di Fisica. 

    MODALITA' DIDATTICHE

    Le discipline Fisica medica, Informatica, Radioprotezione, Meccanica dei corpi rigidi, Statistica medica, Analisi Matematica e Misure Elettriche  sono erogate tramite corsi online su Aulaweb: i link ai corsi online sono presenti nella homepage del corso integrato. Per ciascuna materia online, al compltamento delle attività viene rilasciato un badge.

    PROGRAMMA/CONTENUTO

    I Programmi delle Materie del Corso Integrato sono dettagliate nella ricerca delle singole materie preparate dai Docenti​

    Fisica

     Informatica

     Radioprotezione

    Statistica

    Matematica ( C.L. tecniche di Radiologia Medica)

    Meccanica Corpi rigidi ( C.L. Fisioterapia e Podologia)

    Misure Elettriche e Elettroniche ( C.L. Tecnici di laboratorio Biomedico)

    TESTI/BIBLIOGRAFIA

    Materiale delle lezioni sono il testo delle slides in pdf on line su Aulaweb

    DOCENTI E COMMISSIONI

    Commissione d'esame

    ROBERTO EGGENHOFFNER (Presidente)

    LILIANA BELGIOIA

    CRISTINA CAMPI

    FRANCESCO MASULLI

    MARIA PIA SORMANI

    GIANNI VIARDO VERCELLI

    LEZIONI

    INIZIO LEZIONI

    Il corso di lezioni on line è già preparato. Il link per accedere alle lezioni sarà disponibile dal mese di novembre  2016

    ESAMI

    MODALITA' D'ESAME

    Nelle giornate degli appelli del Corso Integrato di Fisica Informatica Radioprotezione e Statistica gli studenti iscritti al primo anno dell'a.a. 2016/2017 sosterranno:

    - la prova scritta di Fisica

    - la prova scritta di Radioprotezione

    - la prova scriyta di Statistica

    - la prova scritta di Meccanica dei Corpi Rigidi (se iscritti a Fisioterapia o Podologia)

     

    Attenzione: per sostenere gli appelli di Informatica - Matematica (C.L.Techiche di Radiologia Medica) - Misure Elettriche e Elettroniche (Tecnici di Laboratorio Biomedico) seguire le indicazioni sugli appelli forniti dai Relativi Docenti.

    Il voto finale del Corso Integrato sarà chiuso solo se tutte le materie saranno state superate. Il voto finale sarà la media dei voti ponderati sulle CFU delle singole materie.

    Per Fisica- Radioprotezione Statistica e Meccanica dei Corpi Rigidi gli esami sono considerati superati se il voto non è inferiore a 15/30. La media finale di tutti i voti (inclusa Informatica) deve però essere superiore o uguale a 18/30.

    Lo studente che supera alcune materie del Corso Integrato ma non altre avrà il voto conservato fino a fine Febbraio 2018. Dovrà però ogni volta reiscriversi agli appelli successivi per sostenere gli esami non superati.

    Non è concesso iscriversi agli appelli e sostenere solo una o due materie: ad esempio non si può iscriversi all'appello del Gennaio 2017 e sostenere solo Radioprotezione, poi iscriversi all'appello del Febbraio 2017 e sostenere solo Fisica etc.

    Lo studente che si presenta agli appelli deve avere il proprio documento di riconoscimento valido e presentare copia del rilascio del Badge laddove previsto (Fisica, Informatica, Statistica medica, Radioprotezione, Meccanica del corpo rigido). 

    Chi ha già sostenuto esami delle materie del Corso integrato deve portare copia della convalida dei voti rilasciata dai Presidenti dei rispettivi Corsi di Laurea.

    MODALITA' DI ACCERTAMENTO

    Mediante controllo delle prove d'esame. Le procedure per il voto finale ponderato sulle CFU delle materie è spiegato in dettaglio agli studenti in Aulaweb e ricordato per ogni interpretazione degli esiti. dell'esame.

    Calendario appelli

    Data Ora Luogo Tipologia Note
    13/01/2022 09:00 GENOVA Scritto
    17/02/2022 09:00 GENOVA Scritto
    13/01/2022 09:00 GENOVA Scritto
    17/02/2022 09:00 GENOVA Scritto
    09/06/2022 09:00 GENOVA Scritto
    20/07/2022 09:00 GENOVA Scritto
    06/09/2022 09:00 GENOVA Scritto
    13/01/2022 09:00 GENOVA Scritto
    20/01/2022 14:00 GENOVA Informatica - con accettazione online
    17/02/2022 09:00 GENOVA Scritto
    17/02/2022 14:00 GENOVA Informatica - con accettazione online
    17/06/2022 14:00 GENOVA Informatica - con accettazione online
    14/07/2022 09:00 GENOVA Informatica - con accettazione online
    13/09/2022 14:00 GENOVA Informatica - con accettazione online
    13/01/2022 09:00 GENOVA Scritto
    17/02/2022 09:00 GENOVA Scritto
    13/01/2022 09:00 GENOVA Scritto
    17/01/2022 15:00 GENOVA Scritto Aula 1 Polo Alberti Massimo 30 studenti
    17/02/2022 09:00 GENOVA Scritto
    28/02/2022 15:00 GENOVA Scritto Aula 1 Polo Alberti Massimo 30 studenti
    27/06/2022 15:00 GENOVA Scritto Aula 5 Polo Alberti Massimo 20 studenti
    11/07/2022 15:00 GENOVA Scritto Aula 5 Polo Alberti Massimo 20 studenti
    05/09/2022 15:00 GENOVA Scritto Aula 5 Polo Alberti Massimo 20 studenti
    13/01/2022 09:00 GENOVA Scritto
    17/02/2022 09:00 GENOVA Scritto
    09/06/2022 09:00 GENOVA Scritto
    20/07/2022 09:00 GENOVA Scritto
    06/09/2022 09:00 GENOVA Scritto
    13/01/2022 09:00 GENOVA Scritto
    17/02/2022 09:00 GENOVA Scritto
    09/06/2022 09:00 GENOVA Scritto
    20/07/2022 09:00 GENOVA Scritto
    06/09/2022 09:00 GENOVA Scritto