Salta al contenuto principale della pagina

OFA

Cosa sono gli OFA

Gli Obblighi Formativi Aggiuntivi (OFA) sono attività supplementari per farti recuperare le eventuali lacune emerse nella verifica della preparazione iniziale.

Se ti sono stati attribuiti degli OFA puoi comunque iscriverti e seguire le lezioni, ma dovrai recuperarli durante il primo anno di corso.

Come recuperare gli OFA

Per sapere come recuperare gli OFA visita la sezione dedicata della pagina TE.L.E.MA.CO. di UniGe.

Per il Corso di Lettere

In caso di non superamento della prova TE.S.E.O. dovrai sostenere prioritariamente alcuni esami, per un totale di 12 CFU tra i seguenti insegnamenti: 

Curriculum Classico

Letteratura italiana (64901), Letteratura latina (64886), Letteratura greca (64873)

Curriculum Moderno

Letteratura italiana (64901), Storia della lingua italiana (64908), Filologia romanza (64895)

Curriculum Musica e Spettacolo

Letteratura italiana (64901), Storia moderna (64929)

Curriculum classico

In caso di OFA di Latino dovrai seguire il Lettorato di Latino avanzato (docente responsabile: Alice Bonandini alice.bonandini@unige.it).

Per informazioni visita la pagina Lettorati

Per supportare gli studenti a cui sia stato attribuito l’OFA di greco sarà attivato un ciclo di incontri nel primo semestre in cui verrà esercitata la traduzione e saranno possibili approfondimenti mirati su argomenti di morfologia e sintassi. Ti invitiamo a seguire gli avvisi pubblicati sulla home page del corso.

Date e orario saranno concordate con la docente responsabile della prova d'accesso e del recupero di greco (Lara Pagani lara.pagani@unige.it).

A valle di questo, per assolvere l’OFA dovrai superare una prova, analoga alla prova d’accesso, per la quale saranno fissate due date tra gennaio e febbraio.