Warning: page content is not entirely available in your language of choice.
Career perspectives
Farmacista
Chi è?
Il laureato in Farmacia che ha sostenuto l'Esame di Stato e si è iscritto all'Ordine Provinciale dei Farmacisti per esercitare questa professione.
Cosa fa?
Svolge un servizio pubblico regolamentato dalla legge italiana e dalle norme europee. Dispensa i medicinali secondo la prescrizione medica o i medicinali d'automedicazione, esercitando un controllo sulla legittimità e appropriatezza terapeutica, sulla adeguata conservazione e consegna dei medicinali. Prepara e controlla i medicinali realizzati in farmacia.
Dove lavora?
In una delle circa 18000 Farmacie, pubbliche o private, distribuite sul territorio italiano
Farmacista nella distribuzione di farmaci all'ingrosso
Chi è?
Il laureato in Farmacia che ha sostenuto l'Esame di Stato e si è iscritto all'Ordine Provinciale dei Farmacisti
Cosa fa?
Si occupa della corretta conservazione e della distribuzione dei medicinali alle farmacie territoriali e ospedaliere, alle cliniche private, agli ambulatori medici e veterinari.
Dove lavora?
Magazzini di distribuzione all'ingrosso regolarmente autorizzati e diffusi sul territorio nazionale.
Farmacista addetto alla produzione e controllo di prodotti cosmetici e alimentari.
Chi è?
Laureato in Farmacia.
Cosa fa?
E' un operatore esperto che opera nei siti industriali di produzione e controllo dei cosmetici e degli alimenti.
Dove lavora?
Nelle aziende cosmetiche e alimentari distribuite sul territorio italiano o nei paesi della Unione Europea.
Informatore scientifico del Farmaco o dei Dispositivi Medici
Chi è?
Laureato in Farmacia che ha svolto un opportuno training aziendale.
Cosa fa?
Informa i medici e gli altri operatori sanitari sul corretto uso dei medicinali o dei dispositivi medici, aggiornandoli sugli aspetti tecnico-scientifici dei prodotti commercializzati dall'azienda per cui opera.
Dove lavora?
Lavora alle dipendenze delle aziende Farmaceutiche o Biomedicali, nazionali e internazionali, visitando il personale sanitario presso ambulatori, Ospedali/Cliniche, occupandosi anche dell'organizzazione scientifica di meeting congressi professionali e della Farmacovigilanza.
Farmacista ospedaliero
Chi è?
Il laureato in Farmacia iscritto all'ordine professionale che consegue il diploma di specializzazione dopo avere frequentato la Scuola di Specializzazione in Farmacia Ospedaliera.
Cosa fa?
Si occupa dell'approvvigionamento, della distribuzione ai reparti ospedalieri, della dispensazione diretta ai pazienti dei medicinali, dei dispositivi medici, dei diagnostici in vitro, nonché dell'assistenza sanitaria integrativa. Controlla la spesa farmaceutica pubblica, la farmacovigilanza e l'informazione indipendente sui medicinali; verifica l'appropriatezza dei protocolli terapeutici, partecipa alle sperimentazioni cliniche gestendo i medicinali sperimentali.
Dove lavora?
Lavora presso le Aziende Sanitarie Locali e Ospedaliere del Servizio Sanitario Nazionale, presso le Agenzie Sanitarie Regionali, nazionali e comunitarie (AIFA, ISS, EMA).